Uncategorized
Concorsi, idoneità e “scorrimento” delle graduatorie. Rientra nella giurisdizione ordinaria
In materia di riparto di giurisdizione, nelle controversie relative a procedure concorsuali nell’ambito del pubblico impiego privatizzato, la cognizione della domanda del candidato utilmente col…
Consiglieri comunali, assenze e decadenza. Non bastano “impegni di lavoro urgenti”, se non comprovati, anche nell’urgenza
Il T.AR. per la regione Campania, sede di Salerno, Sez. 22^, sent. n. 1832 del 16/11/2011 ha ritenuto legittimo il provvedimento di decadenza dalla carica di consigliere comunale adottato in ragione d…
Le scadenze della settimana
30 novembre 2011 Anagrafe Ufficiale di anagrafe: “Le iscrizioni, le cancellazioni e le variazioni anagrafiche dello straniero regolarmente soggiornante sono comunicate d’ufficio alla q…
Matrimonio degli slovacchi (ma anche delle slovacche) in Italia. Specifica modulistica.
Su indicazione del MAE, il MIN, con la circolare n. 29 del 28/11/2011, informa che le autorità slovacche hanno adottata una nuova modulsitica (allegandovi un fac-simile) per la dichiarazione pr…
Censimento: approfondimenti di alcune problamatiche con un’informativa.
L’ISTAT, nell’ambito delle operazioni del 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni, Censimento che, a differenza dei precedenti, presenta la caratterizzazione di es…
Le scadenze della settimana
Anagrafe Ufficiale di anagrafe: “Le iscrizioni, le cancellazioni e le variazioni anagrafiche dello straniero regolarmente soggiornante sono comunicate d’ufficio alla questura competente pe…
Polizia mortuaria: la regione Veneto modifica la propria L. R. consentendo deroghe sulle incompatibilità
La regione Veneto, con la L. R. (Veneto) 11/11/2011, n. 21, ha modificato (“integrato”?) la L. R. (Veneto) 4/3/2010, n. 18, introducendo due modifiche concernenti i Comuni classificati montani o loro …
15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni: secondo ISTAT prevale la compilazione via web
Da un’Informativa ISTAT la compilazione dei Questionari via web continua a prevalere sulle altre, essendo (alla data dell’Informativa, che sa molto di “comunicato-stampa”) al 3…
Stranieri e e sistemi di cognomizzazione: l’aviazione (civile) ci salverà, forse. Come registrare il “nome” dei cittadini egiziani?
Spesso si è tanto condizionati da specifici istituti, si pensi all’art. 6 CC che definisce il “nome” quale composto da “cognome” e “prenome”), anche di orgine largamente consuetudinaria, che qu…