Uncategorized

Le scadenze del 15 Dicembre

Stato civile-Anagrafe Inviare all’Ufficio territoriale del Governo: Ufficiale dello stato civile: – modello IStat D.7.a – rilevazione mensile degli eventi demografici di stato civile (…

Rappresentatività sindacale: rilevazione delle deleghe entro fine anno, ma a febbraio

L’ARAN, con la circolare n. 3 del 23/11/2011, ha richiesto la forniture delle notizie relative alle rappresantitività sindacali, che deve avvenire esclusivamente mediante procedura on-line, uti…

In vigore il D.L. “salva Italia”

Il 6/12/2011 è entrato in vigore il D.L. 6/12/2011, n. 201 (a seguito della sua pubblicazione avvenuta nel S.O. n. 251/L alla GU n. 284 dello stesso 6/12/2011).Non si entra nel merito  del…

Pubblicazioni di atti on-line: che fare in caso di crash? Quale disaster recovery ? (2) Diffusie le “Linee guida” di DigitPA.

In occasione della circolare del MIN n. 26 del 28/10/2011 con la quale il MIN (sostanzialmente) riportava un’indicazione di DigitPA in situazioni di “criticità” dei sistemi ICT, era già …

L’O.C.S.E. suggerisce le “gabbie salariali” per i dipendenti da P.A.

L’OCSE, nel suo Economic Outlook sull’Italia, propone, proporrebbe una riforma del mercato del lavoro, suggerendone una maggiore (ancora?) flessibilità e “moderazione” (suvvia, non si esageri) …

Consiglieri comunali e diritto d’accesso agli atti amministrativi del comune

Sul diritto di accesso agli atti amministrativi del comune, attribuito ai consiglieri comunali dall’art. 43, 2 T.U.E.L., continuano ad aversi pronunce giurisprudenziali: Ad esempio, il Consiglio…

Referendum “consultivi” comunali – Spetta al regolamento comunale l’individuazione dei pubblici ufficiali competenti ad autenticarne le sottoscrizioni

Poiché l’art. 8, 3 e 4 T.U.E.L. attribuisce allo (specifico) regolamento comunale le forme di consultazione dei cittadini, spetta a tale regolamento, definirne le procedure e modalit&agra…