Uncategorized

Censimenti 2011: Ulteriore Informativa ISTAT

Con l’Informativa ISTAT del 16/12/2011, emanata in vista del termine (per i comuni fino a 20.000 abitanti) delle oeprazioni di censimento, l’STAT richiama le scadenze. Oltre a quella che i…

Colpo di spugna? Riusciranno i nostri eroi ad abrogare tutto? Funzioni e poteri consolari: il dPR 5/1/1967, n, 200 va in pensione. Rettifica, piccola, sulla tariffa dei diritti consolari.

Come noto, il D. Lgs. 3/2/2011, n. 71 ha regolato, anche in modo parzialmente nuovo, quanto, in precvedenza era regolato dal dPR 5/1/1967, n. 200, cioè la materia dei c.d. poteri e funzioni con…

Censimenti 2011: Avviare un confronto censimento-anagrafe. Modalità e tempi. Verso il confronto Censimento / Anagrafe.

Il 9/10 (data di riferimento) vi è stato il 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni (non si parla m,ai del CIS ..), che è avvenuto con modalità, per cos&i…

L’O.C.S.E. suggerisce le “gabbie salariali” per i dipendenti da P.A.

L’OCSE, nel suo Economic Outlook sull’Italia, propone, proporrebbe una riforma del mercato del lavoro, suggerendone una maggiore (ancora?) flessibilità e “moderazione“ (suvvia…

Speranza di vita, ma non speranza di pensione. Quali (lontane) prospettive?

Con il D.-L. 6/12/2011, n. 201, pomposamente auto-denomatosi “salva Italia” vi sono stati, come noto, interventi non di poco conto sul sistema previdenziale (con tanto di lacime del Ministro), che ha …

Le scadenze della prossima settimana

ElettoraleResponsabile dell’Ufficio elettorale comunale *: “apporta, in conformità degli elenchi approvati dalla Commissione elettorale circondariale, le conseguenti variazioni alle…

Dirigente in custodia cautelare: come può sottoscrivere un atto?

Il T.A.R. per la regione Sicilia, sede di Catania, Sez. 1^, sent. n. 2883 del 2/12/2011 ha dichiarato illegittimo il provvedimento emesso quando il dirigente competente all’adozione si trovava i…

Polizia mortuaria, incoerenze e livelli di professionalità

Recentemente, nel corso di un convegno a più voci, uno degli intervebuti ha avuto modo di osservare di avere partecipato ad un incontro di USC in cui era emersa, da parte di questi ultimi, la c…

Atti amministrativi e loro annullamento: occorre una causa, ma anche un interesse pubblico attuale e concreto

Il T.A.R. per la regione Puglia, sede di Bari, Sent. n. 1862 del 7/12/2011, ha affermato come, anche dopo l’entrata in vigore dell’art 21-septies, L. 7/8/1990, n. 241, che pur codifica in …

Cittadinanza: può essere denegata alle “spie”

Il Consiglio di Stato, Sez. 3^, sent. n. 6289 del 28/11/2011 ha dichiarato legittimo il rigetto della richiesta di concessione della cittadinanza italiana opposta dal Ministro dell’Interno ed avente f…