Uncategorized

Cittadini di Stati membri dell’Unione europea: il diritto al soggiorno permanente presuppone che siano osservate le disposizioni, anche se per periodi precedenti.

Dato che gli artt. 14 e ss. D. Lgs. 6/2/2007, n. 30 e succ. modif. (che, a volte, vengono sottovalutate) considera le condizioni, e le modalità, per l’acquisto del diritto di soggiorno permanen…

Cremazione e tariffe 2012: Ri-calcolati i valori

Con circolare n. 3104/AG del 4/1/2012, FederUtility – SEFIT informa come, per effetto sia delle variazioni della misura dell’aliquota ordinaria IVA (se ed in quanto applicabile), nonch&eac…

Concorsi pubblici: anonimato ed elementi di riconoscibilità del candidato

Poiché gli elaborati formati dai candidati nelle procedure di concorso pubblico devono presentare, tra gli altri requisiti, anche quello dell’anonimato (o, se si voglia, della non riconos…

Messo di conciliazione: chi ne risponde solidarmente?

La Corte di Cassazione, Sez. 1^ civ. sent. n. 19944  è stata chiamata a pronunciarsi sulla questione della co-responsabilità (o, responsabilità solidale) conseguente a compor…

Le P.A. ed i social network. Alcune considerazioni su cui meditare.

La newsletter on-line e-Gov n. 46 del 14/12/ 2011 presenta un interessante intervento che formula considerazioni sul fatto che la P.A., quando ricorra alla pubblicazione di atti / documenti su questo …

Proroghe di termini: dalle impronte digitali, alle comunicazioni sul patrimonio pubblico, alla gestione in forma associata di funzioni, ma (solo per quale P.A.) anche dell’art. 15 L. 12/11/2011, n. 183.

Con D.L. 29/12/2011, n. 215 è stata disposta la proroga delle missioni internazionali delle Forze Armate e di polizia, proroga che riguarda l’intero 2012, superando poco credibili durate inferi…

Ancora sul prenome “Andrea”. Altra decisione di Tribunale

Nel passato, si aveva avuto un certo qual contenzioso sull’attribuzione del prenome “Andrea” a femminucce, tanto che vi era stata un’ordinanza del Tribunale di Roma del 2/2/198…

Formato l’atto di nascita di Gesù?

Quando si tratti di scherzare (di questi tempi, un sorriso non guasta proprio…), si può anche fare.Dopo che la notizia era stata segnalata nel Forum di servizidemografici.go-vip.net, pi&ugrav…

ISTAT pubblica le previsioni demografiche al 2065….

Il 28/12/2011 l’ISTAT ha diffuso un comunicato sulle previsione demografiche, per regioni, quale ipotizzato al 2065 (evidentemente considerando le “nuove” età per raggiungere un’ipotetica situa…