Uncategorized

Doppio cognome per tutti più facile

Anche a seguito dei richiami della Corte costituzionale e dei vincoli provenienti da fonti di diritto internazionale, il Parlamento ha da tempo avviato l’esame di una serie di proposte di legg…

Elezioni amministrative primavera 2012 – Anticipati i termini per la presentazione delle candidature e delle liste

In origine (1960) i termini per la presentazione delle liste per le elezioni amministrative erano fissati nelle ore 12 del 30° giorno antecedente la votazione.Poi (L. 11/8/1991. n. 271) sono stati…

Proroghe di termini: dalle impronte digitali, alle comunicazioni sul patrimonio pubblico, alla gestione in forma associata di funzioni, ma (solo per qualche P.A.) anche dell’art. 15 L. 12/11/2011, n. 183. (2) Conversione in legge. Ed intanto, si sono già ri-modificate alcune norme.

Il D.L. 29/12/201, n. 216 (c.d. “mille proroghe”) è stato convetito in L. 24/2/2012, n. 14. In relazione al suo art. 15, 4, che riguarda l’apposizione delle impronte digitali (= delle dita, pre…

Legge di stabilità 2012 – Interventi anche poco economico-finanziari. (3). c. d. “de-certificazione” & FAQ

Dopo l’entrata in vigore della L. 12/11/2011, n. 183, il cui art. 15 è intervenuto, modificando alcune disposizioni del T.U,. di cui al d.P.R. 28/12/2000, n. 445, questione rispetto a cui va ri…

Lo scadenzario del mese di Marzo

Da oggi, oltre alla classica consultazione dello scadenzario presente sul sito di Servizidemografici.com, è possibile scaricare lo scadenzario stesso in formato PDF, navigabile ed annotato con …

Proposte nuove modalità di elezione degli organi delle province,  ma anche modifiche al RSC in materia di cambiamenti o aggiunte di cognomi

Il C.d.M. n. 16 del 24/2/2012  è intervenuto sulle proposte in materia di c.d. sempliciazione fiscale, ma anche su altro, come l’approvazione, in via preliminare, di un D.d.L. sull’elezion…

Comunicazione di avvio del procedimento: anche a chi ne ha fatto istanza?

Il T.A.R. per la regione Toscana, sez. 2^, sent. n. 137 del 24/1/2012  è stato chiamato a pronunciarsi se la comunicazione di avvio del procedimento debba farsi anche nei procedimenti avvi…

Pertinenza, completezza, non eccedenza

La Corte di Cassazione, Sez. 1^ civ., sent. n. 2034 del 13/2/2012 ha avuto modo di dare atto come, in relazione al principio di cui all’art. 11 D. Lgs. 30/6/2003, n. 196, e, dunque, ai principi di per…

Accreditamento per la conservazione di documenti informatici

DigitPA, con la circolare n. 59 del 29/12/2011 ha fornito le istruzioni per la presentazione delle domanda, da parte dei soggetti che ne abbiano i requisiti, per l’accreditamento circa l’a…