Uncategorized
Lavoro alle dipendenza da P.A: limiti massimi per la permanenza in servizio. Obiettivo: ridurre gli assetti organizzativi
Con la circolare n. 2 dell’8/3/2012 la Presidenza del C.d.M. Dipartimento della funzione pubblica, affronta il tema dei limiti massimi per la permanenza in servizioo alle dipendnze da P.A., dopo l’ent…
Corsi di abilitazione per USC con anzianità, nella funzione, superiore a 5 anni – Anno 2012. Al via.
Con circolare n. 5 del 7/3/2012 il MIN, corrispondendo con alcune Prefetture-UtG che avevano espresso l’interesse all’organizzazione di corsi di abilitazione per Ufficiali di Stato Civile con anzianit…
Bilancio 2012: il termine è differito al 30/6/2012
Come pressoché ogni anno, il termine per l’approvazione del bialncio di previsione è stato differitoe fissato al 30/6/2012, questa volta non con il consueto D. M., quanto con l’art. 29 (…
Modifiche negli uffici consolari, in Belgio (2) Circolare del MIN
Il MIN, con la circolare n. 6 dell’8/3/2012 informa che il MAE gli ha fatto sapere che vi sono state modifiche sulle circoscrizioni consolari in Belgio o, più esattamente, che i provevdimenti c…
Impiego alle dipendenza da P.A: le condizioni per la configurabilità di mobbing
Per mobbing si intende comunemente – in assenza di una definizione normativa – una condotta del datore di lavoro o del superiore gerarchico, complessa, continuata e protratta nel tempo, tenuta nei con…
Il funzionario incarico ex dPR 445/2000 è l’Ufficiale di anagrafe?
E’ capitato di leggere nella newsletetr “e-Gov” (anno VII, n. 8 del 7/3/20012) un articolo, oltretutto a firma di un collega, che è assolutamente condivisibile, se non fosse che si afferma come…