Uncategorized

Motivi per cui il pre-avviso di rigetto non può applicarsi al ricorso gerarchico

Il Consiglio di Stato, Sez. 5^, sent. n. 2548 del 3/5/2012 ha enunciato una serie di motivazioni (ben 6!) per cui l’art. 10-bis L. 7/8/1990, n. 241 non si applica ai ricorsi gerarchici. Secondo …

Esclusione dalla candidatura alla carica di consigliere comunale

L’art. 58 T.U.EL. regola alcune cause di incandidabilità (o, se lo si preferisca, “cause ostative alla candidatura”). In materia si segnala quanto affermato dal Consiglio di S…

Presentazione delle liste, accettazioni della candidatura, autenticazioni senza che il candidato abbia nemmeno firmato

Nella fase della presentazione delle liste vanno, come largamente noto, determinati atti e documenti, Ma, talora, chi presenta non sempre è adeguatamente diligente. Vi è stato un caso, i…

Corte dei Conti. Quando “pesa” (= costa) la P.A.

La Corte dei Conti, SS.RR: Contr., in sede di Relazione 2012 sul costo del lavoro pubblico, prevista dall’art. 60 D. Lgs. 30/3/2001, n. 165, cioè con la delibera n. 13/CONTR/CL/12 del 14/5/2012…

Cambio di residenza in tempo reale, approvato schema di decreto

Riduzione dei tempi per il cambio di residenza: approvato, dal Consiglio dei Ministri del 13 aprile 2012, su proposta del Ministro dell’interno, uno schema di decreto relativo al cambio di resid…

AIRE, al via il “progetto e-AIRE”; in altre parole, anche l’AIRE si integra all’INA-SAIA

Anche la gestione AIRE, pur se nata già (fin dal 1983… (qualcuno potrebbe chiedersi il motivo di tale, intenzionale, riferimento temporale, se la legge istitutiva sia del 1988 ..) con forti c…

RSC, dal 10/7/2012 si cambia. Modifiche di cognomi e nomi, nella competenza prefettizia

Numerose volte, quando si citino norme, occorre farne seguire gli estremi dalla formuletta ” . e succ. modif. .”, o simili (es. ” . e s.m.i. ..”), per segnalare come la norma di riferimento sia stata …