Uncategorized
MAE e ri-strutturazione della rete consolare
Il MIN, con la circolare n. 13 del 18/5/2012 informa come il MAE l’abbia (cortesemente) informato di alcune variazioni nella propria rete consolare.
RSC, dal 10/7/2012 si cambia . Modifiche di cognomi e nomi, nella competenza prefettizia. (2) Circolarona ministeriale
Con il dPR 13/3/2012, n. 54, è stato modificato il RSC per quanto riguarda alcune disposizioni del suo Titolo X, modifiche che entreranno in vigore al 9/7/2012. Il MIN, con la circolare n. 14 d…
Assenteismo, malattie e decurtazione del trattamento economico: non è fondata la questione di legittimità costituzionale
La Corte Costituzionale, con sent. n. 120 del 10/5/2012, ha dichiarate non fondate le questioni di legittimita’ costituzionale dell’art. 71 D.-L. 25/6/2008, n. 112. (che prevedono, nei primi 10 giorni…
Polizia mortuaria e materiali “alternativi” per i cofani mortuari
Dagli inizi del 2002, il Ministero della salute, in alcuni casi anche sollecitato da regioni, segue la logica di affermare che le disposizioni dell’art. 31 dPR 10/9/1990, n. 285 non considerino …
Polizia mortuaria: in regione Emilia-Romagna si modifica la direttiva concernente i trasporto di salma e di cadavere
Con determinazione n. 4155 del 30/3/2012, pubblicata sul B.U.R. n. 61 dell’11/4/2012, in regione Emilia-Romagna è stata, ancora una volta, modificata la direttiva sui trasporti di salma e…
Procedimenti amministrativi e giurisdizionali (o, para-giurisdizionali): non sono assimilabili.
Il principio di specialità, così come quello della prevalenza delle norme “processuali”, è stato ri-affermato dal Consiglio di Stato, Sez. 6^, sent. n. 2658 dell&rsquo…
Diritto di accesso agli atti in capo ai consiglieri comunali.
Si segnala un’ulteriore pronuncia della giustizia amministrativa (T.A.R. per la regione Abruzzo, sede di Pescara, Sez. 1^, sent. n. 190 del 7/5/2012), sul tema della portata del diritto di acces…
L’illuminazione elettrica votiva non costituisce … cura d’anime
L’illuminazione elettrica votiva non costituisce una indebita intromissione nelle attività di culto, quanto un servizio pubblico locale di competenza comunale. Lo ha affermato il T.A.R. p…
Osservatorio Parlamentare, una nuova sezione di Servizidemografici.com
Osservatorio Parlamentare è una nuova sezione di Servizidemografici.com che nasce con lo scopo di segnalare i progetti e i disegni di legge, relativi ai Servizi Demografici, suddivisi per anno …
Consiglio comunale: il suo Presidente è imparziale, non organo della maggioranza
Il ruolo del presidente del consiglio comunale è strumentale non già all’attuazione di un indirizzo politico di maggioranza, bensì al corretto funzionamento dell’organ…