Uncategorized
Successioni, due sentenze che fanno discutere, quanto meno la prima
La Corte di Cassazione ha affrontato aspetti concernenti le successioni, in particolare la materia testamentaria, con indicazioni che, quanto meno la prima, potranno fare discutere.La prima è l…
Adozioni internazionali ed enti autorizzati: le autorizzazioni sono revocabili.
Quando vi sia la revoca dell’autorizzazione ai c.d. enti autorizzati a svolgere le pratiche per le adozioni internazionali, il provvedimento amministrativo, conseguente, con cui vi sia un ripart…
Legge di stabilità 2012 – Interventi anche poco economico-finanziari. (5). L’acquisizione d’ufficio del DURC
L’art. 15, 1 L. 12/11/2011, n. 183 colpisce più di una P.A., Sul rilascio del DURC e/o sull’applicabilità dell’art. 47 dPR 28/12/2000, n. 445 come “strumento” per sostituire il DURC, il …
Osservatorio parlamentare – Aprile 2012
ELETTORALE – proposta di legge n. 5125, d’iniziativa del deputato DI PIETRO, presentata il 13 aprile 2012, Abrogazione della legge 21 dicembre 2005, n. 270, recante modifiche alle norme per l&rs…
Corsi di abilitazione per USC con anzianità, nella funzione, ultra 5ennale. Anno 2012
Con nota n. 6214 del 29/5/2012, indirizzate alle Prefettura-UtG di Bergamo, Lecce e Potenza, il MIN avvia il procedimento per lo svolgimento, nelle province interessate, di corsi di abilitazione alle …
Il ricorso all’istituto dell’autotutela non è un obbligo
Se la P.A. disponga, in via generale, di un potere di auto-tutela, che consente di revocare o riformare un provvedimento, il suo esercizio è rimesso alla discrezionalità amministrativa (…
Separazione tra le funzioni di indirizzo politico-amministrativo e atti di gestione
In alcune occasioni, può anche essere non agevole discriminare sulla separazione delle funzioni, tra atti di competenza della giunta comunale ed atti di competenza dei dirigenti.E’ il cas…