Uncategorized
Natura giuridica dei cartellini marcatempo
Nell’annullare – senza rinvio, perché il fatto non sussiste – la sentenza di condanna del giudice di appello (confermativa della sentenza di primo grado) nei confronti di un d…
Obbligo di conclusione (del procedimento amministrativo) e danno da ritardo
Nella sentenza, il Tar richiama “alcuni fondamentali principi in tema di risarcimento del danno derivante da lesione di interessi legittimi ed in particolare di risarcimento del danno da ritardo…
Contrasto di normativa interna (nello specifico: relativa al condono IVA) con il diritto dell’Unione
Con la sentenza 23 maggio 2012, n. 8110, la Cassazione ha disposto la disapplicazione d’ufficio, per contrasto con la normativa dell’Unione, come interpretata dalla Corte di Lussemburgo, d…
Procedimento amministrativo. La comunicazione del suo avvio non può essere solo formale
Il rispetto delle regole partecipative cristallizzate dalla L. 7/8/1990, n. 241 e della ratio che le anima, impone che la comunicazione di avvio del procedimento venga effettuata in tempo e con modali…
Autenticazione delle firme per la presentazione delle candidature
Nel sospendere il giudizio (finalizzato all’annullamento dell’atto di proclamazione degli eletti per le elezioni per il rinnovo dell’Amministrazione regionale della Lombardia svoltes…
Nevica, chiusura degli uffici e trattamento salariale. (2) Interpello.
Sul tema delle riduzioni nei trattamenti economici per i dipendenti impossibilitati ad assolvere alle proprie prestazioni lavorative a causa di impedimenti materiali per raggiungere il luogo di lavoro…
Istanze in via telematica (in via esclusiva) anche per le gestioni (ex) INPDAP ed (ex) ENPALS dell’INPS
L’INPS, con la nota n. 0029 – 1/06/2012 – 0001443, trasmette, alle gestioni (ex) INPDAP ed (ex) ENPALS, la Determinazione n. 95 del 30/5/2012 concernente la presentazione delle istanze in via telemati…
La tutela dell’affidamento dei terzi, di bona fides, vale anche per gli atti amministrativi nulli
Anche in presenza di una nullità dell’atto amministrativo, operano le condizioni di sussistenza del principio della tutele dell’affidamento nei riguardi dei terzi di bona fides. Lo ha affermato…