Una cittadina maggiorenne iscritta all’AIRE di questo Comune ha presentato richiesta di trasferimento nell’AIRE di altro Comune dove risultano residenti i genitori. Il dubbio riguarda la possibilità di accogliere tale richiesta, alla luce di quanto previsto dalla normativa di riferimento e dalla definizione di nucleo familiare dettata dall’articolo 2 del decreto legge n. 69/1988, secondo cui per nucleo familiare si intendono “i coniugi e i figli di età inferiore ai 18 anni compiuti, ovvero senza limiti di età se si trovino in stato di infermità o difetto fisico mentale”.
Trasferimento nell’AIRE del Comune di residenza dei genitori
È possibile?
Leggi anche
27/08/25
Il 3 agosto 2026 cesseranno di essere valide le carte d’identità cartacee
Come procedere per quelle che riportano una scadenza successiva?
21/08/25
Pubblicazioni di matrimonio da parte di cittadina italiana divorziata prima della naturalizzazione
Occorre trascrivere il matrimonio e il divorzio?
25/07/25
Figli minori di cittadini a cui è stata riconosciuta la cittadinanza con ordinanza del Tribunale
Come procedere?
22/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento