Rassegna Stampa

Pensione a 62 anni con quota 41

Uscite anticipate con 62 anni d’età e 41 di contribuzione per il solo 2023 oppure sfruttando i canali di Opzione donna e dell’Ape sociale, oltre a quelli “ordinari”. È pronto il pacchetto-pensioni del…

Papà in congedo obbligato

Il papà? Bisogna farlo per legge. A partire dal 13 agosto, infatti, il nuovo «congedo di paternità obbligatorio» riconosce ai padri, lavoratori dipendenti, un permesso di 10 giorni collocabili tra i d…

Una piattaforma dati per la p.a.

Ammonta a 110 milioni di euro la dotazione finanziaria dell’avviso di attuazione della misura 1.3.1 “piattaforma digitale nazionale dati” del Pnrr, riservato ai comuni. Il bando è stato emanato dal di…

Poste, parte il progetto Polis. Primi 18 sportelli pronti a marzo

Poste Italiane si prepara a far partire i primi cantieri del progetto Polis. I primi tre prototipi sono in fase di completamento a Fara in Sabina, Campagnano di Roma e San Felice Circeo, ma entro marz…

La pacchia Ue non è finita, ecco i primi boomerang: i no tedeschi sui conti pubblici e l’aiutino sui migranti

«Per l’Ue la pacchia è finita» diceva Giorgia Meloni durante la campagna elettorale, con piglio sovranista. Una baldanza elettorale a cui, in risposta, arrivano i primi boomerang. Giovedì la premier i…

Pa a corto di competenze, caccia a 14mila esperti

Nel pubblico mancano competenze di project e program management I comuni chiamati a gestire circa 90 miliardi, ma senza personale qualificato emergono già diversi ritardi. Ad accendere la spia rossa è…

Imu dei coniugi con doppie dimore: così i rimborsi

I giudici della Consulta hanno stabilito che – per considerare una casa come «abitazione principale» ai fini Imu – è sufficiente che vi dimori e vi risieda il suo possessore, anche senza il resto del …

Funzioni locali, aumenti in vista

Aumenti medi mensili di 100,27 euro per tredici mensilità, destinati a salire fino a 117,53 euro considerando anche le risorse aggiuntive dello 0,55% e 0,22%. Arretrati medi paria circa 1.900 euro. E’…

Via al contratto: a Natale 100 euro in più e arretrati per 1.900

Ad arricchire il Natale dei dipendenti degli enti territoriali saranno due fattori. Gli aumenti medi prodotti dall’accordo valgono 100,27 euro lordi al mese. Ma il calcolo degli effetti complessivi de…

Doppia indagine su programmi e produttività negli enti

Nella Pa ci sono riforme che si fanno per legge. E ce ne sono altre, la maggioranza, che invece richiedono studio, analisi dei fenomeni e tempo, perché la loro realizzazione passa da un cambio cultura…