Rassegna Stampa
Dipendenti pubblici, la spesa nel 2025 sale a 201 miliardi
Aumentata l’età media da 34 a 45 anni. Bassi livelli di competenze digitali ‘Due impiegati su tre appartengono a categorie che non richiedono una laurea
Mala movida, sindaci stretti tra tutele e libertà d’impresa
Le ordinanze dei primi cittadini provano a mettere un freno a situazione fuori controllo nei centri storici ma cresce il contenzioso amministrativo
Notifica telematica degli atti: tra gli obiettivi prioritari dell’amministrazione finanziaria
La recente relazione annuale della Corte dei Conti sul rendiconto dello Stato per l’anno 2024
Durata libera (se motivata) per gli incarichi di vertice
Il superamento dei 36 mesi è legittimo anche per le elevate qualificazioni Le scelte non giustificate espongono al rischio di risarcimento agli esclusi
Collaborazioni boom nella PA: negli Enti locali sono aumentate di 10 volte
È quanto emerge dal Conto annuale. Nel 2023 censiti 56 mila contratti
Roma: la capitale potrà legiferare
Su trasporti, urbanistica, trasporti pubblici, commercio, artigianato, turismo e polizia
Cancellare il tetto agli stipendi non è demagogia
La sentenza della Corte Costituzionale è motivata sul piano giuridico, economico e sociologico
L’intervista al Ministro Paolo Zangrillo
I sindacati sul CCNL, la sentenza sul tetto retributivo, i dazi e la PA tra risultati raggiunti e nuovi obiettivi