Rassegna Stampa

Segretari comunali, chance di restare oltre i 67 anni

Può un segretario comunale fruire dell’istituto del trattenimento in servizio (Legge di Bilancio 2025) oltre l’età pensionabile di 67 anni? Se sì, a quali condizioni?

Nella PA cresce la formazione

Il 56% dei dipendenti è laureato. L’età media è diminuita, ma nelle funzioni centrali il 4,9% è over 64

Semplificazione: 243 dossier irrisolti che frenano lo sviluppo. Allarme burocrazia

Sono le procedure da autorizzare entro giugno. Fra le 357 già approvate le regole per le strutture tecnologiche e gli impianti delle rinnovabili

L’Accrual stoppa gli accantonamenti

Lo stop agli accantonamenti prudenziali potrebbe alleggerire la disciplina degli autovincoli. Con l’Accrual la prassi (molto diffusa) di creare dei fondi in mancanza di un reale rischio di bilancio ri…

Manovra, stop parziale e progressivo all’aumento dell’età pensionabile

Accordo nel vertice di maggioranza, proroga selettiva per i bonus casa al 50%. Giorgetti: «Impensabile» una sanatoria «infinita e per tutti»

Farmacie, scuole e PA: primo ok all’omnibus delle semplificazioni

Oggi alla Camera il Ddl: in farmacia test, vaccini e scelta del medico. Acquisizione automatica dei titoli per l’iscrizione degli studenti

Retribuzioni reali in crescita ma -9% sul 2021. Famiglie: spesa stabile, un terzo limita il cibo

Nel 2024 le retribuzioni sono aumentate del 3,1%, ma la PA soffre del solito immobilismo: solo un +0,1%

Rottamazione, in manovra calendario breve per le minicartelle

Prossimo vertice tra Meloni e Giorgetti: sul tavolo Irpef, rottamazione e pensioni

AI, datori di lavoro all’appello

Dal 10 ottobre è operativo il nuovo adempimento informativo, nel settore pubblico e privato

Legge di Bilancio 2026 leggera (16 miliardi): spinta zero per il Pil dell’anno prossimo

Conti pubblici: nessun effetto aggiuntivo delle misure sulla crescita del 2026, che resta allo 0,7%