Rassegna Stampa

Europa digitale – Identità elettronica avremo un «pass» uguale per tutti

Il portafoglio dove si potranno mettere anche documenti personali e contratti semplificherà la vita dei cittadini Ue puntando su uno standard unico di emissione dei documenti. Come è stato fatto per i…

Smart working prorogato solo per le patologie indicate dal Dm Salute

La proroga del diritto a svolgere la prestazione in modalità di lavoro agile fino al 31 marzo 2023 è riservata ai dipendenti pubblici e privati affetti dalle patologie e condizioni elencate dal Dm Sal…

Pioggia di fondi sugli enti locali per bollette energetiche, occupazioni abusive, disabili, opere indifferibili

Rispondere all’incremento dei costi energetici, favorire la sicurezza urbana e sostenere l’inclusione dei disabili sono solo alcune delle misure a favore degli enti locali. La legge di Bilancio per il…

Quota 103 con 62 anni d’età e 41 di contributi

Per il 2023 sarà possibile accedere alla pensione anticipata flessibile con 62 anni di età e 41 anni di contribuzione. La legge di bilancio 197/2022 introduce infatti la “pensione quota 103”, con tali…

Enti pubblici: siti più sicuri

La cyber security fa passi avanti dentro i palazzi della pubblica amministrazione. I dati Agid 2022 confermano il trend positivo già registrato lo scorso anno, e lo fanno con riscontri notevoli: i sit…

Pnrr, centrati i 55 obiettivi

Il governo Meloni, completa il lavoro lasciato in eredità da Mario Draghi, e centra tutti i 55 obiettivi Pnrr di fine dicembre che portano in dote all’Italia una rata di 19 miliardi. L’annuncio è arri…

Dal cuneo al reddito e alla Cig: come cambia il pacchetto lavoro

Sale da 20 a 25mila il tetto retributivo per il taglio al cuneo del 3%; la tassazione dei premi di produttività si dimezza, dal 10 al 5%; arriva una prima stretta al reddito di cittadinanza, in vista …

Stralciato il salva comuni

Legge di bilancio. Oggi il voto di fiducia sul maxiemendamento. Dalla Ragioneria 44 osservazioni per aggiustare il tiro sulle risorse oltre allo stop sui 450 milioni inseriti in Commissione per i comu…

Non c’è la proroga dello smart working per chi ha figli under 14

Si restringe la platea dei lavoratori che, in virtù della legge, hanno diritto a chiedere, e a ottenere, lo smart working dal 1° gennaio. In base all’emendamento alla manovra approvato in commissione …

Spid – Percorso a ostacoli per centralizzare l’integrazione

Lo “Spid Day” organizzato sabato scorso a Saluzzo, nel Cuneese, probabilmente non sarà stato inutile: 26 nuove identità digitali rilasciate a cittadini con età media sui 50 anni grazie all’opera di un…