Rassegna Stampa

L’una tantum ai dipendenti Pa penalizza i redditi più bassi

Per i capi dipartimento, i segretari generali e i dirigenti di prima fascia l’una tantum assicurata dalla legge di bilancio sugli stipendi del 2023 vale il triplo di quella riconosciuta ai dipendenti …

Milleproroghe, promozione sul campo in vista per i vice segretari degli enti locali

Promozione sul campo in vista per i vice segretari degli enti locali. Uno degli emendamenti “segnalati” al decreto mille proroghe (dl 198/2022) prevede infatti la loro iscrizione nel grado iniziale de…

Raffica di semplificazioni

Semplificazioni a tappeto nella p.a. con un pacchetto di interventi in arrivo su autorizzazioni, modulistica, riduzione dei tempi, silenzio-assenso. A beneficiarne le attività produttive, l’edilizia (…

Nella Pa in arrivo la prima generazione di dirigenti Pnrr

«È in arrivo la prima generazione di dirigenti Pnrr». Paola Severino, presidente della Scuola nazionale dell’amministrazione, battezza così i 150 allievi, selezionati con l’ottavo corso-concorso Sna t…

Whistleblowing sotto privacy

P.a. e imprese obbligate a scrivere e gestire la valutazione di impatto privacy per il whistleblowing. È quanto prevede lo schema di decreto legislativo di recepimento della direttiva Ue 2019/1937 sul…

Il contratto degli enti locali e le possibili progressioni

Un ente locale deve procedere alla sostituzione di una unità di personale di categoria D per collocamento a riposo a decorrere dal mese di agosto 2023. La cessazione è indicata nel piano dei fabbisogn…

La p.a. è tenuta a comunicare a chi invia i dati personali

Senza veli lo scambio di dati personali tra imprese e PA: in base all’articolo 15 del Gdpr (regolamento Ue sulla protezione dei dati n. 2016/679), l’interessato ha diritto di sapere dal titolare del t…

Un’amministrazione capace di attivare energie e progettualità

La vera urgenza di questo Paese si chiama buona amministrazione. Lo pensa il 77% degli italiani. È il dato rilevante che emerge da una ricerca del Laboratorio Futuro (Istituto Toniolo) con il Recovery…

Nel 2022 attivate 6 milioni d’identità Spid

Nel 2022 sono state oltre 6 milioni le identità Spid (sistema pubblico di identità digitale) attivate. Più di 7 milioni le carte di identità elettronica (Cie) rilasciate. I dati relativi al consuntivo…

Pa, l’inflazione doppia gli stipendi

Quello che si è appena chiuso è stato un anno ricchissimo di novità per le buste paga dei dipendenti pubblici: quattro rinnovi contrattuali che hanno interessato il personale non dirigente di amminist…