Rassegna Stampa
Comuni capoluogo promossi in digitale
I comuni capoluogo italiani sono preparati ad attuare i progetti per la digitalizzazione degli enti locali nell’ambito del Pnrr, con il 98% che ha ottenuto almeno un finanziamento nelle diverse misure…
Portafoglio digitale sull’App IO: da metà 2024 con patente e carta sanitaria
Spid sì, Spid no, Negli ultimi mesi il dibattito sull’identità digitale è in buona parte scivolato fuori tema, cioè sul presunto immediato addio al sistema di riconoscimento oggi adottato da quasi 35 …
Dipendenti pubblici stabili al minimo da 20 anni (2,9 milioni)
I dipendenti stabili della Pubblica amministrazione sono al minimo dal 2001: l’ultimo censimento ne conta 2.932.529 mentre crescono a 437mila, con un balzo di 22mila in 12 mesi, quelli con contratti a…
Cie per accedere ai servizi p.a.
La carta di identità elettronica accelera verso l’obiettivo di sostituire Spid quale strumento per accedere ai servizi digitali della pubblica amministrazione. Da ieri i 35 milioni di italiani in poss…
L’identità digitale al restyling
Identità digitale (Cie e Spid) al restyling e i dati condivisi nel cloud (nuvola digitale) dalle pubbliche amministrazioni, la ricetta elettronica sarà riconosciuta senza bisogno di proroga. Sono ques…
Carte di identità elettronica dei minori, accessi bloccati
Carte di identità elettronica dei minori, accessi bloccati e in pratica documenti di identità digitali inservibili. Niente accesso ai siti della pubblica amministrazione e ai fascicoli sanitari elettr…
Promossa la p.a. datore di lavoro
La pubblica amministrazione rimane ancora un porto sicuro dove approdare nel viaggio alla ricerca di un posto di lavoro. Sei lavoratori su dieci (61%) consiglierebberoa parenti e amici un impiego futu…
Amministrative test alleanze per Pd e Terzo Polo, in Molise intesa Dem-5S
L’appuntamento vero è tra un anno alle europee. Ma nessun partito sottovaluta le tappe di avvicinamento di qui ad allora. Anche perché il rinnovo del Parlamento di Strasburgo avverrà con sistema propo…
pNRR, investire in una pa preparata
L’odierno dibattito sullo stato di attuazione del Pnrr ha una precisa data di nascita: il 28 marzo scorso, data della presentazione alle Camere della prevista relazione della Corte dei conti. La succe…
Pacchetto lavoro verso il via libera
Il governo Meloni, dopo una gestazione di diversi mesi, prova a mettere in campo un’ambiziosa strategia sul lavoro. Da un lato, punta ad aumentare un po’ le buste paga dei lavoratori con redditi medio…