Rassegna Stampa
Permessi studio solo se lavoro e lezione coincidono
La Cassazione: i dipendenti pubblici iscritti a università telematiche hanno diritto ai permessi solo se provano di aver seguito lezioni in orario di lavoro
Da Irpef e tassa piatta fino a 650 euro in busta
L’iter della Legge di Bilancio, tra aliquota, Irpef e l’atteso fondo per il CCNL Funzioni Locali
Personale, solo la flat tax al 15% sugli aumenti ma niente stanziamento per il CCNL
Flat tax al 15% sugli aumenti del salario accessorio fino a 800 euro ma solo per i redditi fino a 50 mila euro e trattamento di fine servizio pagato in 9 mesi anziché 12
Comuni, in arrivo il fondo per spingere il salario accessorio
Lo stanziamento, assente nelle bozze dovrebbe comparire nel testo finale
Statali, liquidazione in tre mesi: le nuove norme della Legge di Bilancio
Le misure per la PA cubano 550 milioni. Premi di produttività tassati all’1%. Flat tax sugli aumenti contrattuali per i redditi fino 28 mila€
Concorsi, i manager non sono tutti uguali
I dirigenti a contratto non hanno diritto ad essere ammessi alle procedure per il conferimento di incarichi dirigenziali di prima fascia riservate a dirigenti di ruolo. Le valutazioni della Cassazione…
Manovra: per Irpef, salari e famiglie 5 miliardi dal PNRR e 2,3 dai ministeri
Oggi in Consiglio dei ministri la Legge di Bilancio. Doppio taglio alla PA centrale per garantire le coperture
Dipendenti PA, sul tavolo della manovra il taglio dei tempi di pagamento del TFR
In cantiere prestiti all’INPS per accelerare i versamenti almeno della prima rata
Scuola, sanità, rifiuti: i divari persistono ma le luci crescono
Rapporto Cnel. Brunetta: misurare la qualità dei servizi è un obbligo. Per Zangrillo formazione e merito come chiavi della nuova PA
Il buongoverno è la sfida per il futuro dell’AI
Osservatorio Impresa e Diritti: l’assetto scelto dall’Italia distingue tra le funzioni di indirizzo politico strategico e quelle di regolazione e d’ordine