Rassegna Stampa

Voti alle p.a. per i tempi delle pratiche

Il tempo impiegato dalle p.a. nella gestione delle pratiche costituirà oggetto di valutazione per gli enti, ma soprattutto per il raggiungimento degli obiettivi da parte dei manager. Un buon piazzamen…

Dal cuneo 62 euro agli statali

Riparte il tavolo con i sindacati sul rinnovo dei contratti del pubblico impiego. Ieri il ministro della funzione pubblica, Fabiana Dadone, ha avviato l’interlocuzione sul memorandum d’intesa, raccogl…

Permessi per ragioni personali o familiari: non serve documentare la richiesta

In caso di esaurimento delle 18 ore di permesso annuo per visite mediche, esami specialistici, terapie eccetera i dipendenti possono utilizzare i permessi per ragioni personali o familiari. I permessi…

La Settimana dell’amministrazione aperta dal 2 all’8 marzo 2020 in tutta Italia

Trasparenza, partecipazione, accountability: sette giorni per promuovere e sviluppare la cultura e la pratica dell’amministrazione aperta. Da quattro anni è questa la missione della Settimana nazional…

Il contratto non basta più per la residenza in Svizzera

Giro di vite per la residenza in Svizzera, numerose revoche da parte dei funzionari dell’immigrazione della confederazione elvetica, ciò con possibili implicazioni fiscali per quegli italiani emigrati…

Legge e referendum, il doppio inganno del taglia parlamentari

Mancano 45 giorni al referendum che deciderà quanti deputati e senatori avranno titolo, da qui in avanti, per rappresentare gli elettori italiani nelle Camere. Dovranno quindi essere loro, gli elettor…

Elenco provvisorio degli elettori residenti all’estero, verifiche dei Comuni entro il 29 febbraio

La circolare dei Servizi elettorali n. 6/2020 La direzione dei Servizi elettorali del Viminale, con la circolare n. 6/2020, ha fornito le istruzioni sugli adempimenti a carico dei Comuni sull’elenco d…

Referendum sul taglio dei parlamentari, per l’organizzazione 20% di risorse in meno rispetto al 2016

Confermate le indicazioni fornite ai Comuni dal Viminale a fine gennaio delle risorse finanziarie che saranno loro assegnate per provvedere alle spese per l’organizzazione tecnica e l’attuazione delle…

Mobbing, Inps, modifica di procedura selettiva e mansioni superiori

I requisiti qualificanti del mobbing La Corte di cassazione sezione lavoro, con l’ordinanza n. 1109/2020, ha rigettato il ricorso di una lavoratrice, avverso la decisione con cui era stata respinta la…

Milleproroghe, più tempo per i precari della Pa da stabilizzare

Il termine per l’assunzione di personale non dirigenziale della Pa slitta al 31 dicembre 2020. Con un emendamento bipartisan al Milleproroghe, su cui Governo e maggioranza hanno dato il loro via liber…