Rassegna Stampa

Milleproroghe, quattro mosse per sfruttare la nuova libertà di utilizzo delle graduatorie

Il testo del Milleproroghe convertito. È rivoluzione sull’utilizzo delle graduatorie. La conversione del Milleproroghemanda in soffitta l’articolo 91, comma 4, del Dlgs 267/2000 ovvero la norma che pr…

Spese elettorali, nuovi tagli Presentata interrogazione

Spese elettorali, continuano i tagli per i comuni. Con un comunicato del 29 gennaio scorso, la direzione centrale finanza locale del ministero dell’interno ha chiaramente lasciato intendere che anche …

Personale, parere Aran crea dubbi

Fare chiarezza sul trattamento economico dei dipendenti comunali che negli enti con meno di 5.000 abitanti prestano servizio in altri comuni. È quanto chiede il senatore di Forza Italia, Marco Perosin…

Sì ai concorsi. In spazi larghi

Soluzioni disinfettanti per il lavaggio delle mani di addetti e visitatori in tutti i locali aperti della pubblica amministrazione al pubblico e nelle strutture sanitarie. Sanificazione straordinaria …

La p.a. scopre lo smart working

Gli uffici degli enti locali e della p.a. centrale non si fermano, anche grazie al lavoro flessibile. Nelle zone non soggette a misure di contenimento contro l’epidemia da Covid-19 (quelle della cosid…

Reddito di cittadinanza, accesso semplificato per i senza fissa dimora

I cittadini senza fissa dimora hanno diritto al Rdc anche in assenza del requisito di residenza formale e continuativa negli ultimi due anni, se procedono alla «ricostruzione sostanziale» della situaz…

Graduatorie, non c’è pace

Possibile scorrere le graduatorie vigenti anche nel caso di posti istituiti ex novo, successivamente alle graduatorie stesse. Non c’è pace per le norme che regolano il rapporto di lavoro pubblico, in …

Il caos sulle spese dei contratti complica l’addio al turn over

Ci sono gli effetti dei rinnovi contrattuali alla base dell’empasse che sta ritardando la circolare di Funzione pubblica chiamata a guidare gli enti locali nel complicato passaggio dal vecchio al nuov…

Spese per il referendum, possibile la variazione di bilancio in esercizio provvisorio

L’indizione delle consultazioni per il referendum costituzionale previsto il prossimo 29 marzo ha colto di sorpresa molti Comuni, in quanto l’evento non era né atteso né tantomeno programmato. In molt…

Con il cloud la p.a. risparmia

Il cloud è entrato stabilmente nelle vite di ognuno: foto, contatti, documenti vengono salvati in una «nuvola» online da cui poi ogni computer, smartphone o tablet può accedere, dall’ufficio o da qual…