Rassegna Stampa
Speciale Dl Anticrisi – Il personale riparte dai concorsi digitalizzati e dall’orario flessibile
Il Dl Anticrisi introduce diverse novità per la gestione del personale delle pubbliche amministrazioni. Smart working, flessibilità, permessi e congedi sono gli argomenti principali relativi al rappor…
Patenti e revisioni prorogate
Restano valide fino al 31 agosto 2020 le patenti di guida che scadono nel periodo compreso tra il 31 gennaio e il 30 agosto. Possono continuare a circolare senza revisione periodica i veicoli da sotto…
Indennità ferie, votazione nei concorsi, demansionamento e rimborso spese legali
Indennità sostitutiva per mancato godimento delle ferie La Corte di cassazione lavoro con l’ordinanza n. 7696/2020, ha analizzato il caso di un lavoratore che aveva chiesto la corresponsione dell’inde…
Cedibili solo le ferie 2019 (e non sempre)
La possibilità di cedere le ferie pregresse a un collega, nell’attuale fase di emergenza sanitaria è di difficile attuazione concreta per la contraddittorietà della disposizione. Il comma 4-bis della …
Dall’iscrizione all’anagrafe via a permessi e aiuti fiscali
Fin dall’arrivo nel nostro Paese, per provvedimento straniero di adozione o di affido a scopo adottivo, il minore gode di tutti i diritti riconosciuti all’italiano in affidamento familiare. L’inizio d…
I dubbi di Enti e Pa in materia di superamento della quota oraria di permesso spettante
Quali provvedimenti deve assumere l’amministrazione nei confronti del dipendente cui sia stata autorizzata l’assenza per la fruizione del permesso a recupero per una durata non superiore alla metà del…
Fase 2, riaprono gli sportelli p.a.
Anche le p.a. possono gradualmente ampliare la gamma dei servizi indifferibili da rendere in presenza, sebbene il lavoro agile resti la modalità lavorativa ordinaria. La direttiva 3/2020 della Funzion…
Coronavirus: le risposte ai quesiti delle amministrazioni in materia di lavoro pubblico
Le amministrazioni si trovano ancora di fronte a dubbi circa l’applicazione di norme che presentano la caratteristica di essere definite straordinarie ed i cui effetti sono limitati a periodi di tempo…
Il lavoro agile nella Pa deve modificare tempi e modi dei contratti
È fuor di dubbio che il livello molto alto di persone collocate in smart working, per necessità di contenimento della diffusione della epidemia, ha determinato una rottura con il passato, modificando …
Sulle ferie decide l’ente
Le decisioni sulla gestione delle ferie vanno «rimesse alla indiscussa autonomia organizzativa di ciascuna amministrazione», che potrà adottare tutte le «scelte gestionali del caso concreto, all’esito…