Rassegna Stampa

Smart working, il 94% dei dipendenti pubblici vuole proseguire – I dati della ricerca di Fpa

Sebbene l’avvio «forzato», causa Covid-19, l’esperienza dello smart working nella Pa per l’88% dei dipendenti è stata di successo e il 93,6% vorrebbe continuare a lavorare da remoto. Sono alcuni dei r…

Nella Pa smart working promosso grazie ai dispositivi dei lavoratori

Prima dell’emergenza sanitaria Covid-19 lo smart working stava alla pubblica amministrazione, come l’agilità all’elefante. Riguardava meno del 10% delle persone. In fase Covid? Più del 90%. Se nei gio…

Start up, burocrazia azzerata per lanciare nuove tecnologie

Sperimentazioni libere per le startup innovative e riforma del sistema di identità digitale, Spid, con l’addio ai gestori privati. La doppia proposta, frutto delle idee convergenti del ministero dell’…

Ai raggi X il lavoro agile negli uffici pubblici

Al via l’analisi e il monitoraggio dello smart working nella p.a. Ne curerà lo svolgimento il Dipartimento della funzione pubblica al fine di raccogliere dagli enti tutte le necessarie informazioni qu…

Ungheria, cambiare sesso non si può sui documenti

In Ungheria chi si sottopone ad operazioni per cambiare sesso non potrà vedere riconosciuta la modifica di genere sui propri documenti. Il parlamento ungherese ha votato un pacchetto legislativo a fin…

Dal Titolo quinto alla digitalizzazione, le ricette per la Pa

Problemi inediti, imprevisti e imprevedibili, per i quali servono risposte nuove e urgenti. È la sfida che il coronavirus impone allo Stato e alle Pa. Il virus ha rallentato l’attività delle amministr…

Permessi, indennità e straordinari, arrivano le istruzioni Aran sulla gestione dell’emergenza

Il parere Aran n. 3027/2020 L’evolversi dello stato di emergenza ha generato una nutrita attività normativa d’urgenza volta a contenere l’espansione epidemiologica da Covid-19. Nelle pubbliche amminis…

Pubblicazioni di matrimonio a validità prorogata

Il 28 aprile 2020 sarei dovuto convolare a nozze con la mia compagna, circostanza non realizzabile a causa dell’emergenza da Covid-19. Vorrei sapere se le pubblicazioni di matrimonio e gli altri docum…

Ferie, le esigenze degli statali vengono dopo

La pianificazione e concessione delle ferie costituisce una prerogativa esclusiva del datore di lavoro pubblico, che è chiamato a tenere anche conto delle esigenze del dipendente, ma tali esigenze son…

Nella sola Lombardia 112mila senza permesso

Sono 111.800 gli stranieri irregolari, cioè senza permesso di soggiorno presenti in Lombardia. È un numero rimasto pressoché costante tra il 1° luglio 2018 e il 1° luglio 2019, secondo i dati dell’Oss…