Rassegna Stampa
Donazione ferie estesa al passato
Donazione delle ferie estesa anche a quelle maturate in anni passati. L’art. 87, comma 4-bis, del dl 18/2020 consente ai dipendenti pubblici di cederle liberamente ai colleghi, ma pone diversi dubbi a…
Comune di Bergamo: un’esperienza di smart working davvero speciale, sinonimo di autonomia ed efficienza
Al Comune di Bergamo uno smartworking davvero speciale per un operatore del call center: il dipendente ha 43 anni, è non vedente da quando aveva 12 anni e lavora al call center. Finora sul lavoro non …
Solidarietà alimentare, obbligatoria la pubbliazione dei dati sui buoni spesa
Anac invita i Comuni a riprendere quanto prima la pubblicazione dei dati sui buoni per la spesa alimentare previsti dall’ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile in relazione all’em…
Congedo Covid anche per i dipendenti pubblici fino al 31 luglio
Il ministero del Lavoro scioglie il dubbio circa il termine di fruibilità dei congedi Covid-19 per i dipendenti pubblici, confermando che lo stesso è equiparato a quello per i lavoratori privati e cio…
Un domicilio digitale
È in arrivo una rivoluzione che renderà presto immediata la comunicazione tra i cittadini e il mondo della pubblica amministrazione, il tribunale e i liberi professionisti, un passo possibile grazie a…
Procedimenti disciplinari, in digitale la rilevazione dei dati – 1931 nel primo quadrimestre
Arrivano i primi dati informatizzati della rilevazione dei procedimenti disciplinari da parte dell’Ispettorato per la Funzione pubblica. Dal 1° gennaio scorso, infatti, i dati vengono integralmente tr…
P.a., rischio esodo per i 65enni
Rischio esodo per chi compie 65 anni di età in difetto dell’anzianità contributiva. La Corte di cassazione (sentenza n. 11008/2020) ha fatto chiarezza sull’intreccio delle norme sul pensionamento dei …
Sportello Telematico Polifunzionale: l’esperienza del Comune di Marmirolo
Al Comune di Marmirolo è partito lo Sportello Telematico Polifunzionale: cittadini e professionisti potranno inviare le loro pratiche online senza doversi recare in municipio. Il nuovo sportello del C…
Cortocircuito tra Aran e Funzione pubblica sui permessi a ore in smart working
I permessi a ore sollevano dall’obbligo di contattabilità all’interno di fasce orarie predeterminate, laddove l’esigenza del lavoratore, per sua natura e caratteristiche, non risulti compatibile con t…
Doppia prova e data escludono molti dal permesso temporaneo
Una regolarizzazione che rischia di essere inaccessibile per molti stranieri extraUe irregolari, almeno per quanto riguarda la richiesta di permesso di soggiorno temporaneo (sei mesi) per il quale il …