Rassegna Stampa

La Consulta boccia il Dl Salvini: migranti ammessi all’anagrafe

«Irragionevole» escludere l’iscrizione all’anagrafe comunale per i richiedenti asilo. Ieri la Corte costituzionale ha bocciato la a previsione del decreto legge proposto dall’allora ministro dell’Inte…

Pa, niente buono pasto ai dipendenti in smart working

L’emendamento approvato al decreto 34 ha appena rilanciato il lavoro agile nella pubblica amministrazione «senza penalizzazioni», ma la strada è più complicata del previsto. Il primo colpo arriva dal …

L’abuso d’ufficio scatta solo in assenza di discrezionalità

Il reato di abuso d’ufficio viene circoscritto al caso nel quale si vìolino non genericamente leggi o regolamenti, bensì specifiche regole di condotta espressamente previste dalla legge o da atti aven…

Sarò la prima sindaca transgender

È comparsa, a sorpresa, mentre gli altri litigano. Cathy La Torre vuole fare il sindaco di Bologna. Le elezioni comunali si svolgeranno il prossimo anno, forse a primavera, e le grandi manovre sono gi…

Semplificazioni, ultima trattativa

I dettagli del decreto legge Semplificazioni saranno resi noti oggi, almeno a grandi linee. Non era escluso, infatti, ieri sera, prima della riunione del Consiglio dei ministri che alle ore 22,30 non …

Statali, più in pensione che al lavoro

Negli ultimi due anni la pubblica amministrazione italiana ha perso circa 190mila dipendenti. E l’esodo è destinato a continuare perché la corsia di l’uscita è affollata e fluida mentre quella di entr…

Pubblica amministrazione, lavoro agile fino a dicembre

Dal prossimo anno l’obiettivo sale al 60% dei dipendenti interessati La corsia veloce per lo Smart Working nella Pa sarà aperta fino al 31 dicembre, con una soluzione ponte verso il «lavoro agile» str…

Non tutti possono lavorare da casa, anche con l’emergenza

Non si può lavorare da casa se le mansioni richiedono la presenza fi sica sul luogo di lavoro. Neanche nel periodo d’emergenza per il Covid-19 e neanche in vigenza del diritto allo smart working intro…

Rebus quarantena e sanatoria dei certificati medici nel pubblico impiego

Sono considerati validi i certificati di malattia trasmessi prima del 17 marzo, anche in assenza del provvedimento che ha dato origine alla quarantena. Ugualmente, sono da considerarsi accoglibili, i …

Progressioni verticali, nessun arrotondamento della percentuale

La delibera della Corte dei conti Basilicata n. 38/2020 Nessun arrotondamento per le procedure delle progressioni verticali previste dall’articolo 22, comma 15, del Dlgs 75/2017. È questa la principal…