Rassegna Stampa

P. a., smart working condizionato

Smart working sì, ma solo «a condizione che l’erogazione dei servizi rivolti a cittadini e imprese avvenga con regolarità, continuità ed efficienza, nonché nel rigoroso rispetto dei tempi previsti dal…

Covid, i sindaci potranno tornare a emanare ordinanze

Torna il potere di ordinanza dei sindaci. I primi cittadini potranno nuovamente adottare tutte le misure contingibili ed urgenti necessarie per evitare nuove situazioni di rischio per la salute e l’in…

Nel pubblico impiego obiettivo 50%

In settimana partiranno i primi tavoli tecnici sullo smart working nella Pa; con l’obiettivo, previsto dal decreto Rilancio, e confermato dalla ministra, Fabiana Dadone, di voler utilizzare il lavoro …

Un referendum come diversivo

Specchietto per le allodole è un’espressione che, in senso figurato, indica atteggiamenti, azioni che hanno lo scopo di attirare e lusingare, per poi ingannarle, le persone più ingenue e sprovvedute. …

Sulla carta d’identità la toponomastica è varia

A quanto mi è dato capire, sulla carta d’identità – alla voce indirizzo – è consentito segnalare solamente la “via” e non altre specificazioni, per esempio “vicolo” o “piazzale”. Tutto ciò è corretto?…

Dati dell’anagrafe «salvi» da aggiornamenti informatici

La settimana scorsa mi sono recata agli uffici anagrafici per le pubblicazioni in vista del mio matrimonio e ho scoperto che, con l’ultimo aggiornamento informatico dell’anagrafe del mio Comune, è sta…

Chi ostacola la p.a. digitale paga

Niente più scuse: le banche dati delle p.a. dovranno parlarsi e scambiarsi informazioni. In mancanza di accordi quadro tra gli enti, sarà la presidenza del consiglio o il ministro per l’innovazione a …

Sì del Senato al Dl semplificazioni

Il governo incassa 157 voti favorevoli per la fiducia sul decreto legge semplificazioni, ma i grossi calibri dell’esecutivo non ci sono a festeggiare al Senato in prima linea. Ci sono quelli che hanno…

Notifiche digitali per le p.a.

Inizia a prendere forma una nuova possibilità di notifica di atti della pubblica amministrazione. Dopo le basi poste dai commi 402 e 403, art. 1, L. 160/2019, con i quali è stato dato incarico alle so…

Dimissioni volontarie con Spid

Dal 15 novembre sarà necessario lo Spid, il sistema pubblico d’identità digitale, per accedere a tutti i servizi online del ministero del lavoro (cliclavoro, dimissioni volontarie ecc.). Lo Spid diven…