Cognome

Cassazione: il cognome del genitore che riconosce per secondo si aggiunge solo se nell’interesse del minore

La Cassazione civile (Sez. I), ordinanza n. 23905 del 26 agosto 2025, chiarisce che l’attribuzione del cognome, nei casi di riconoscimento non contestuale, deve rispettare l’identità personale già for…

Adozione maggiorenni e cambio di cognome: il no della Corte Costituzionale

È disponibile un nuovo mini podcast della Corte Costituzionale dedicato alla sentenza n. 53/2025

Adozione maggiorenni: la Corte Costituzionale dice no alla sostituzione del cognome con quello dell’adottante

La Consulta blocca i cambi di cognome per gli adottati dopo la maggiore età: con la sentenza n. 53 del 2025, la Corte Costituzionale ribadisce che il cognome originario è parte integrante dell’identit…

Modifica del cognome del minore: chi decide in caso di disaccordo tra i genitori?

Ordinanza n. 8369 del 30 marzo 2025 della Corte di Cassazione: il giudice ordinario valuta l’interesse del minore nella modifica del cognome in caso di disaccordo tra i genitori

Cognome del minore: il TAR di Milano annulla il decreto prefettizio sulla modifica

Sintesi della sentenza del TAR Lombardia, Milano (Sez. I), n. 2676 del 14 ottobre 2024

Disconoscimento di paternità: il cognome resta anche senza legame biologico

Il Tribunale di Marsala, con la sentenza del 16 gennaio 2025, riconosce il diritto al mantenimento del cognome in caso di disconoscimento di paternità

Ordine dei cognomi: il giudice stabilisce le regole per i figli

Focus sull’ordinanza della Cassazione civile, Sez. I, n. 1492 del 21 gennaio 2025: il giudice decide sull’ordine dei cognomi del minore nell’esclusivo interesse del figlio, chiarendo i criteri applica…