Statistica e leva
Censimento della popolazione: primi dati per livelli territoriali sub-comunali
Con comunicato stampa del 9 giugno l’Istat ricorda che il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni si basa sull’integrazione di dati di fonte amministrativa e di dati acquisiti attra…
Indicatori demografici – Anno 2022
La popolazione cala ancora, ma non al livello del biennio 2020-21. Aumentano gli stranieri. Natalità al minimo storico, mortalità ancora elevata: meno di 7 neonati e più di 12 decessi per 1.000 abita…
Istat: andamento decessi anni 2015-2022
La dashboard consente di effettuare i confronti dei dati sui decessi avvenuti negli anni che vanno dal 2015 al 2022 e, in particolare, il confronto tra il 2020 e la media 2015-2019. Inoltre è possibi…
Dinamica demografica – Anno 2022
La dinamica demografica del 2022 continua a essere negativa: al 31 dicembre la popolazione residente è inferiore di circa 179mila unità rispetto all’inizio dell’anno, nonostante il positivo contributo…
Stranieri residenti e nuovi cittadini: caratteristiche demografiche e distribuzione territoriale – Anno 2021
Dinamica della popolazione straniera residente ancora sotto l’effetto della crisi pandemica Nel 2021 la dinamica naturale e migratoria internazionale della popolazione straniera residente è ampiament…
Matrimoni, unioni civili, separazioni e divorzi
Matrimoni e unioni civili in ripresa ma ancora non ai livelli pre-pandemia Nel 2021 sono stati celebrati in Italia 180.416 matrimoni, l’86,3% in più rispetto al 2020, anno in cui, a causa della crisi…
Censimento: determinazione della popolazione legale al 31 dicembre 2021
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per la pubblica amministrazione Paolo Zangrillo, ai sensi dell’articolo 1, comma 236, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, ha approvato lo schema d…
Storia demografica dell’Italia dall’Unità a oggi
L’Istat ha pubblicato una interessante pubblicazione dal titolo “Storia demografica dell’Italia dall’Unità a oggi” che racconta la trasformazione dell’Italia negli ultimi 160 anni attraverso i suoi ca…
Programma statistico nazionale 2020-2022. Aggiornamento 2021-2022
E’ stato pubblicato nel Suppl. Ordinario n. 7 alla Gazzetta Ufficiale del 21 febbraio 2023 il d.P.R. 15 dicembre 2022 ad oggetto: Approvazione del «Programma statistico nazionale 2020-2022. Aggiorname…
Iscrizioni e cancellazioni all’anagrafe per trasferimento di residenza, anni 2002 – 2021
La rilevazione fornisce la base informativa per tutte le analisi sui flussi migratori interni e con l’estero. Essa ci permette di conoscere l’intensità e la direzione dei flussi, nonché le principali …