Rilevazioni demografiche e sanitarie

E’ disponibile la circolare dell’ISTAT sulle rilevazioni demografiche e sanitarie del Programma Statistico Nazionale 2025

Come accedere ai 62.549 posti del bando Servizio Civile Universale

Il nuovo bando del Servizio Civile Universale con scadenza per le candidature fissata al 18 febbraio 2025

Codici statistici delle unità amministrative

Aggiornamento all’1 gennaio 2025 dei codici statistici delle unità amministrative territoriali: comuni, città metropolitane, province e regioni

Annuario Statistico Italiano 2024: dati per la P.A. e i professionisti

Un’analisi approfondita dell’Italia attraverso dati, innovazioni e focus tematici utili per la Pubblica Amministrazione e i professionisti

Quali sono i nomi più amati del 2023? Ecco la classifica completa

La classifica elaborata dall’ISTAT: conferme, new entry, risalite e qualche curiosità

La circolare dell’ISTAT sulle rilevazioni demografiche e sanitarie: gli adempimenti e le novità per il 2025

La nota illustra i criteri e le novità riguardanti le rilevazioni demografiche e sanitarie del Programma Statistico Nazionale 2025, affidate ai servizi demografici e agli uffici di statistica comunali…

Disuguaglianze nella mortalità in Italia: dati ISTAT 2021

Un’analisi dettagliata delle disuguaglianze nella mortalità in Italia nel 2021, evidenziando differenze per età, titolo di studio, sesso e territorio secondo i dati ufficiali ISTAT

Nuove specifiche tecniche per l’ANNCSU

Innovazione e collaborazione per una gestione più efficiente dei dati urbani: nuove opportunità per i Comuni con le specifiche tecniche ANNCSU

Nuclei familiari in Italia: calo delle coppie con figli e crescita dei genitori soli nel decennio 2011-2021

Le tendenze dei censimenti: diminuiscono le coppie con figli, crescono i nuclei monogenitoriali e cambiano le dinamiche familiari in Italia