Cittadini non UE in Italia 2024: lavoro in crescita, calano famiglia e studio
I nuovi dati ISTAT mostrano flussi in diminuzione, crescita dei permessi per lavoro e trend regionali dei cittadini non comunitari.
Aggiornamento delle Aree Funzionali Urbane (FUA): la nuova geografia delle città e dei Comuni italiani secondo l’ISTAT
L’aggiornamento ISTAT 2021 ridefinisce città, Greater City e Aree Funzionali Urbane (FUA), fornendo strumenti aggiornati per pianificazione urbana, mobilità e analisi territoriale
Natalità in calo, nel 2024 meno di 370mila nati in Italia
Il calo delle nascite in Italia tocca un nuovo minimo storico: effetti su welfare e mercato del lavoro
Povertà in Italia 2024: 5,7 milioni di persone ancora a rischio
I dati ISTAT evidenziano stabilità complessiva, ma le famiglie numerose, i giovani e le regioni del Mezzogiorno restano le più colpite
Italia, cresce il numero dei single: oltre un terzo delle famiglie è composto da una sola persona
Secondo i dati ISTAT 2024, diminuiscono le famiglie numerose, aumentano i nuclei monoparentali e il tasso di matrimoni è tra i più bassi in Europa
Retribuzioni reali in crescita ma -9% sul 2021. Famiglie: spesa stabile, un terzo limita il cibo
Nel 2024 le retribuzioni sono aumentate del 3,1%, ma la PA soffre del solito immobilismo: solo un +0,1%
Popolazione e famiglie in Italia: cosa ci aspetta entro il 2050
Invecchiamento, bassa natalità e trasformazioni sociali ridisegnano la struttura demografica: la previsione dell’ISTAT
Rilevazione ISTAT delle persone senza dimora
Al via le chiamate pubbliche per il reclutamento di volontarie e volontari nei 14 Comuni Centro delle Aree Metropolitane
Sempre più italiani residenti all’estero: le stime dell’ISTAT
Gli italiani residenti all’estero – Anni 2023 e 2024, i dati dell’ISTAT su immigrazione, cittadinanza e acquisizioni
ISTAT: i minori stranieri che rischiano povertà o esclusione sociale sono quasi il 50% in più dei minori italiani
I dati diffusi da ISTAT con la nota “Le condizioni di vita dei minori di 16 anni”