Povertà in Italia 2024: 5,7 milioni di persone ancora a rischio

I dati ISTAT evidenziano stabilità complessiva, ma le famiglie numerose, i giovani e le regioni del Mezzogiorno restano le più colpite

Italia, cresce il numero dei single: oltre un terzo delle famiglie è composto da una sola persona

Secondo i dati ISTAT 2024, diminuiscono le famiglie numerose, aumentano i nuclei monoparentali e il tasso di matrimoni è tra i più bassi in Europa

ANPR integrato con ANNCSU: cosa cambia per i Comuni

Scopri come l’integrazione tra ANPR e ANNCSU cambia le registrazioni anagrafiche nei Comuni. Raccomandazioni operative e vantaggi dell’allineamento degli archivi per migliorare affidabilità e interope…

Retribuzioni reali in crescita ma -9% sul 2021. Famiglie: spesa stabile, un terzo limita il cibo

Nel 2024 le retribuzioni sono aumentate del 3,1%, ma la PA soffre del solito immobilismo: solo un +0,1%

Censimento popolazione e abitazioni 2025: al via la rilevazione dal 6 ottobre

ISTAT avvia la nuova edizione del censimento permanente. Il 14 ottobre evento online dedicato ai Comuni per illustrare obiettivi, modalità e strumenti operativi

Proroga Avviso ANNCSU Comuni

Proroga della scadenza Avviso pubblico “Misura 1.3.1 Piattaforma digitale nazionale dati – Archivio Nazionale dei Numeri Civici delle Strade Urbane (ANNCSU) – Comuni – maggio 2025”

ANCI lancia due kit operativi per i Comuni: contratti cloud e affidamenti Avviso ANNCSU sotto i 40mila euro

Disponibili linee guida e modelli pronti all’uso per supportare le amministrazioni locali nella gestione dei servizi cloud e degli interventi previsti dall’Avviso ANNCSU

Concorsi pubblici: la riserva del 15% per i volontari del servizio civile si applica anche retroattivamente

Il TAR Lazio, (Sez. IV ter), con la sentenza n. 12019 del 18 giugno 2025, chiarisce che la norma del DL PA 2025 ha valore ricognitivo e non innovativo, estendendo il beneficio anche ai concorsi già ba…

Popolazione e famiglie in Italia: cosa ci aspetta entro il 2050

Invecchiamento, bassa natalità e trasformazioni sociali ridisegnano la struttura demografica: la previsione dell’ISTAT