Qualità della vita, servono investimenti sui giovani per un’alleanza tra generazioni
Fonte: Il Sole 24 Ore – 27/05/2025
Popolazione in cifre: il report demografico di gennaio 2025
Nascite ancora in calo, lieve flessione dei decessi e saldo migratorio in crescita
Indicatori demografici 2024: ulteriore calo della fecondità
La popolazione italiana continua a diminuire a ritmo costante, con un nuovo minimo storico delle nascite e un saldo migratorio in crescita
1510 numero unico ISTAT: novità e nuove funzionalità del contact centre
Attivato il numero unico di pubblica utilità ISTAT 1510, assegnato da AGCOM, dedicato esclusivamente ai rispondenti delle rilevazioni
Rilevazioni demografiche e sanitarie
E’ disponibile la circolare dell’ISTAT sulle rilevazioni demografiche e sanitarie del Programma Statistico Nazionale 2025
La circolare dell’ISTAT sulle rilevazioni demografiche e sanitarie: gli adempimenti e le novità per il 2025
La nota illustra i criteri e le novità riguardanti le rilevazioni demografiche e sanitarie del Programma Statistico Nazionale 2025, affidate ai servizi demografici e agli uffici di statistica comunali…
Statistica sperimentale: previsioni demografiche comunali
Le previsioni demografiche sono strumenti essenziali per delineare il futuro di una popolazione, tenendo conto non solo della sua dimensione complessiva, ma anche delle diverse componenti strutturali …
Migrazioni interne e internazionali della popolazione residente – Anni 2022-2023
L’ISTAT ha elaborato un rapporto sulle migrazioni interne e internazionali della popolazione residente. Il rapporto evidenzia come nel biennio 2022-23 sono particolarmente intense le immigrazioni dei…
Nuova indagine sulle strutture e dinamiche familiari
Dal 20 maggio al 4 agosto 2024 ISTAT realizza l’indagine multiscopo “Famiglie e soggetti sociali”. La rilevazione si svolge in 861 comuni italiani e coinvolge un campione di circa 44mila individui di …