Un ragazzo di origine senegalese, naturalizzato italiano nel 2021, presenta in data 21/08/2025 la richiesta di trascrizione dell’atto di nascita (tradotto e legalizzato) del figlio nato nel 2022 in Senegal. Si chiede di chi sia la competenza (del Comune o del Consolato) considerando che il bambino non è sul territorio italiano e che la madre indicata nell’atto non è la moglie del dichiarante e non vi è allegata alcuna dichiarazione in cui la stessa esprime la volontà con atto pubblico di riconoscere il figlio.
Richiesta di trascrizione di un atto di nascita del figlio nato all’estero di cittadino naturalizzato
Quali verifiche effettuare?
Leggi anche
La correzione del cognome e nome del neonato straniero e la modifica del cognome del cittadino straniero
Procedure e annotazioni negli atti di stato civile italiani
02/09/25
29/08/25
27/08/25
Il 3 agosto 2026 cesseranno di essere valide le carte d’identità cartacee
Come procedere per quelle che riportano una scadenza successiva?
21/08/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento