Si sottopone il seguente caso: figlio minore nato all’estero figlio di uno straniero e di una cittadina italiana mai stata residente in Italia. La richiesta di trascrizione dell’atto di nascita del minore perviene tramite Consolato in data 22 aprile 2025.
Si chiede se:
1. il minore acquista la cittadinanza in modo automatico per effetto della legge 91/1992 nella sua formulazione precedente al 24 maggio 2025 in quanto le modifiche all’art. 4 comma 1-bis sono intervenute in data successiva a quella della richiesta di trascrizione da parte del Consolato;
2. il minore non acquista la cittadinanza in base al disposto introdotto dal decreto legge 36/2025 del 28 marzo 2025 che ha inserito l’art. 3-bis legge 91/1992 mantenuto dopo la conversione in legge 74/2025.
L’accertamento è essenziale per determinare la competenza alla trascrizione dell’atto di nascita del minore in questione.
Richiesta di trascrizione di atto di nascita di figlio nato all’estero presentata dopo l’entrata in vigore del d.l. 36/2025, ma prima della legge di conversione
Come procedere?
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento