Referendum ed elezioni 2025
News
Notifiche al domicilio: ecco quando decorre il termine secondo la Cassazione
La Corte di Cassazione, Sez. V, ordinanza n. 24705 del 7 settembre 2025, chiarisce quando decorre il termine per le notifiche al domicilio fiscale, anche in caso di difformità con la residenza anagrafica
Dal PNRR 100 milioni per rafforzare i Comuni: domande fino al 10 dicembre
I Comuni interessati ad aderire potranno presentare l’istanza tramite la piattaforma digitale dedicata
Referendum giustizia 2026: ecco quando si voterà e come funziona
La riforma della giustizia passa al Senato senza la maggioranza dei due terzi: parte il conto alla rovescia per il referendum costituzionale senza quorum
Adempimenti e scadenze per l’ufficio servizi demografici
Tutte le scadenze del mese di novembre
Legge 104 e licenziamento: la Cassazione impone il reintegro del lavoratore
La Corte di Cassazione, (Sez. Lav.), con l’ordinanza del 12 agosto 2025, n. 23185 ribadisce che l’abuso dei permessi ex legge 104 va valutato con rigore, ma il diritto al reintegro prevale anche in presenza di contestazioni personali
CCNL Funzioni Locali: il nuovo tabellare spinge tredicesima, turni, straordinari e pensioni
Una prima conseguenza che si genera è la riduzione del peso della trattenuta nei primi dieci giorni per malattia sulla tasca dei dipendenti
Accesso agli atti, il Consiglio di Stato chiarisce quando serve la necessità di difesa
Il Consiglio di Stato (Sez. V), 23 settembre 2025, n. 7457, si esprime sulla valutazione della necessità di difesa prospettata nella richiesta di accesso documentale
Carta Dedicata a Te 2025: dal 30 ottobre online le liste definitive dei beneficiari
I Comuni potranno accedere tramite l’applicativo web dell’INPS all’elenco consolidato con i codici identificativi