Referendum ed elezioni 2025

Referendum ed elezioni 2025

Domenica 25 e lunedì 26 maggio si svolge il turno ordinario di elezioni amministrative per i comuni interessati delle regioni a statuto ordinario. Domenica 8 e lunedì 9 giugno, in concomitanza con l’eventuale turno di ballottaggio delle amministrative, i cittadini italiani sono chiamati a partecipare ai 5 referendum popolari abrogativi indetti su altrettanti quesiti in materia di disciplina del lavoro e di cittadinanza.

In entrambe le tornate elettorali si potrà votare la domenica dalle ore 7 alle ore 23 e il lunedì dalle ore 7 alle ore 15.

News

Elezioni regionali 2025: Prefetture e Comuni avviano la rilevazione urgente del numero degli elettori

Avviata la raccolta dei dati sul corpo elettorale, suddivisi per sezione e complessivi: i Comuni devono trasmettere i modelli compilati via PEC con la massima urgenza

Elezioni Marche 2025: guida alla legge elettorale regionale

Il Dossier n. 160 del Servizio Studi della Camera dei deputati (16 settembre 2025) illustra composizione del Consiglio, modalità di voto e attribuzione dei seggi

Attiva la rendicontazione delle spese per le elezioni dell’8 e 9 giugno 2025

Il Ministero richiama gli Enti locali sugli adempimenti: la sola chiusura del rendiconto non equivale all’invio, senza trasmissione alla Prefettura l’Ente è inadempiente

Autonomia finanziaria degli Enti locali: il TAR tutela i Comuni sui rimborsi elettorali

La sentenza del TAR Piemonte (Sez. II), 22 maggio 2025, n. 853 chiarisce che lo Stato deve coprire i costi delle funzioni delegate, evitando di trasferire oneri impropri ai bilanci comunali

Prevenzione della manipolazione elettorale con IA: la proposta di legge A.C. 2212

Nuove regole per contrastare contenuti ingannevoli generati da intelligenza artificiale: divieti, etichettatura obbligatoria, sanzioni e ruolo di AGCOM e Garante Privacy

Elezioni regionali, l’intesa M5S-Pd vince in un caso su quattro

Centrosinistra. Su 12 alleanze strette dal 2019 ad oggi, nove sono state siglate negli ultimi due anni. Tre le vittorie (tutte nel 2024): Sardegna, Emilia-Romagna e Umbria