Reclutamento per l’innovazione e lo sviluppo nei Piccoli Comuni: candidature aperte fino al 9 dicembre

Il Dipartimento della Funzione Pubblica lancia un nuovo avviso per nuove assunzioni e professionalità dedicate a innovare i servizi locali

14 Novembre 2025
Modifica zoom
100%

Per i Piccoli Comuni, spesso gravati da organici ridotti e carichi amministrativi crescenti, l’innovazione non è più un’opzione ma una necessità. L’avviso appena pubblicato dal Ministero per la Pubblica Amministrazione – Dipartimento della Funzione Pubblica, riservato ai Comuni con popolazione residente fino a 5mila abitanti, nasce proprio per colmare questo divario: grazie alle risorse del Programma Operativo Complementare al PON “Governance e Capacità Istituzionale” 2014-2020, le Amministrazioni locali possono rafforzare le proprie strutture, migliorare la qualità dei servizi e accelerare la transizione digitale. L’obiettivo è chiaro: portare nei municipi competenze qualificate capaci di semplificare procedure, rendere più trasparenti i processi e offrire a cittadini e imprese risposte più rapide ed efficaci.

Modalità di funzionamento

Il percorso è stato pensato per essere semplice e, soprattutto, efficace. I Comuni interessati manifestano il proprio interesse a partecipare a un concorso unico, organizzato e finanziato nell’ambito dell’iniziativa, che sarà indetto dalla Commissione RIPAM. Attraverso una selezione centralizzata saranno individuati i profili professionali più adatti alle esigenze degli Enti: funzionari con competenze giuridiche per presidiare norme e atti, funzionari economico-contabili per una gestione rigorosa delle risorse, funzionari con competenze digitali per guidare la trasformazione tecnologica, e funzionari con competenze in ingegneria e architettura per seguire opere, progetti e programmazione tecnica. Le assunzioni saranno a tempo pieno e indeterminato, con oneri a carico dei Comuni: un investimento di prospettiva che consente di avvalersi di modelli di reclutamento innovativi e selezionare i migliori talenti su scala nazionale.

Tempi, modalità e contatti

Tutte le informazioni operative sono disponibili sul Portale inPA, dove i Comuni possono presentare la manifestazione di interesse e consultare i dettagli della procedura. La scadenza è fissata alle ore 12.00 del 9 dicembre 2025. Per chiarimenti e richieste aggiuntive è attivo l’indirizzo e-mail ufficioconcorsidfp@governo.it, punto di riferimento per accompagnare gli Enti in ogni fase.

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento