Il Ministero dell’Interno con
circolare n. 42 del 7 ottobre 2016 richiama le scadenze e i principali adempimenti prescritti dalla normativa vigente in materia di propaganda elettorale e comunicazione politica.
Di seguito i principali argomenti trattati:
a) Divieto per le pubbliche amministrazionidi svolgere attività di comunicazione
b) Delimitazione ed assegnazione di spazi per le affissioni di propaganda diretta
c) Partiti o gruppi politici presenti in Parlamento
d) Promotori del referendum
e) Designazioni dei rappresentanti presso gli Uffici di sezione, gli Uffici provinciali e l’ Ufficio centrale per il referendum , nonché
presso l’Ufficio centrale per la circoscrizione Estero e i seggi ivi istituiti
f) Inizio della propaganda elettorale; divieto di alcune forme di propaganda
g) Propaganda elettorale fonica su mezzi mobili
h) Concomitanza delle manifestazioni di propaganda elettorale con la ricorrenza del 4 novembre
i) Parità d’accesso ai mezzi d’informazione durante la campagna referendaria
j) Diffusione di sondaggi demoscopici, rilevazioni e simulazioni di voto da parte di istituti demoscopici
k) Inizio del divieto di propaganda
PER APPROFONDIRE L’ARGOMENTO LA REDAZIONE CONSIGLIA

MANUALE DEL SERVIZIO ELETTORALE
– Disciplina dell’elettorato attivo
– Tenuta e revisione delle liste
– Organi del servizio elettorale
– Incandidabilità e ineleggibilità
– Elezioni del Parlamento nazionale
– Elezioni europee
– Elezioni regionali e comunali
>>ACQUISTA ON LINE<<
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento