Il decorso del termine per l’accesso ai documenti amministrativi non impedisce al Comune di pronunciarsi tardivamente sull’istanza

Il decorso del termine di trenta giorni dalla presentazione dell’istanza di accesso non consuma il potere della pubblica amministrazione, che può, quindi, sempre pronunciarsi in modo esplicito sull’is…

Condizioni per l’ammissibilità delle richieste di accesso

La richiesta di accesso ai documenti priva di sottoscrizione e di documento d’identità è inammissibile, in quanto non rispondente ai requisiti previsti dall’articolo 38 del decreto del Presidente dell…

Accesso civico generalizzato

Non è sufficiente, al fine di dimostrare l’oggettiva impossibilità di consentire il diritto di accesso e quindi di sottrarsi agli obblighi tipicamente incombenti sull’Amministrazione in base alla norm…

Procedimento di adozione: l’accesso ex legge n. 241 del 1990 agli atti dell’ufficiale di stato civile va escluso

La volontaria giurisdizione costituisce esercizio di un’attività lato sensu amministrativa, in quanto diretta alla cura di un interesse; nondimeno, trattasi pur sempre di atti espressione della funzio…

Per accedere alla copia completa di un esposto o segnalazione non è sufficiente una generica motivazione

Il Consiglio di Stato, sezione settima, nella sentenza del 3 ottobre 2022, n. 8454 ha ritenuto legittimo il diniego disposto dalla pubblica amministrazione su una richiesta di accesso della copia comp…

Accesso non differibile per motivi organizzativi

Non è differibile l’esercizio del diritto di accesso agli atti qualora ciò avvenga per mere ragioni organizzative dell’amministrazione interpellata quale, ad esempio, la non agibilità dell’edificio ov…

P.A: attenzione nella diffusione di dati online

Nella pubblicazione di atti e documenti on line, le pubbliche amministrazioni devono porre la massima attenzione a non diffondere dati che non siano pertinenti rispetto alle finalità di trasparenza pe…

IL CASO – Richiesta di accesso civico generalizzato alle DAT depositate

Un’associazione ha presentato a questo ufficio di stato civile un’istanza di accesso civico generalizzato relativamente all’invio di copia elettronica dei seguenti dati: – numero di DAT depositate pre…

Competizioni elettorali e accesso ai documenti amministrativi

Premesso che, in materia di accesso, per controinteressato deve intendersi il soggetto cui si riferiscano i documenti richiesti che dalla conoscenza dei medesimi possa subire una lesione del suo dirit…

Diritto di accesso e privacy

Segnaliamo l’interessante parere emesso dal Servizio consulenza Regione Friuli Venezia Giulia datato 9 giugno 2022, n. 26148 in tema di contemperamento tra diritto di accesso ed esigenze di privacy. C…