Accesso agli atti e Privacy
Categorie di approfondimento
Il Garante privacy approva alcune modifiche nella procedura di emissione del passaporto elettronico per i residenti all’estero
Il Garante privacy ha espresso il proprio parere favorevole su alcune modifiche nella procedura di emissione del passaporto elettronico per i residenti all’estero. Le integrazioni proposte intendon…
Aggiornate le linee guida
Sono state aggiornate all 6 febbraio 2017 le linee guida e le FAQ relative al nuovo obbligo di designazione di un responsabile della protezione dei dati personali (RPD) fissato nel Regolamento general…
L’accesso civico: una nuova sfida per le PA, le indicazioni dell’ANAC
di A.Bianco Dallo scorso 23 dicembre l’accesso civico generalizzato è diventato operativo, per cui i cittadini e le associazioni possono chiedere informazioni, dati e documenti senza che abbiano l’ob…
Accesso civico: parere della conferenza delle regioni e delle Province autonome
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, valutato lo schema di Linee guida recanti indicazioni operative ai fini della definizione delle esclusioni e dei limiti all’accesso civico di cui…
Diniego espresso o tacito – riti alternativi al ricorso giurisdizionale – individuazione – decisione dell’organo amministrativo – mancata conferma del diniego nel termine di 30 giorni – annullamento in autotutela dell’assenso – va escluso.
In caso di diniego di accesso, espresso o tacito, la normativa prevede (in alternativa al ricorso giurisdizionale) la possibilità di richiedere ad un organo amministrativo, difensore civico o Commissi…
Linee guida recanti indicazioni operative ai fini della definizione delle esclusioni e dei limiti all’accesso civico
L’Anac ha pubblicato le linee guida per regolare esclusione e limiti all’accesso civico generalizzato. Le linee guida recano indicazioni operative ai fini della definizione delle esclusioni e dei limi…
Linee Guida dell’Autorità per regolare esclusione e limiti all’accesso civico generalizzato
Saranno approvate il 28 dicembre dal Consiglio dell’Anac, convocato in via straordinaria, le Linee Guida in materia di esclusione e limiti all’esercizio dell’accesso civico generalizzato (il cosiddett…
Richiesta di accesso a conteggi elaborati dal Comune relativi alla situazione previdenziale
In considerazione della nozione ampia di documenti amministrativi enucleata dall’art. 22 della legge n. 241/1990, comprensiva di atti, anche interni o non relativi ad uno specifico procedimento, deten…
ANAC – Linee Guida recanti indicazioni operative ai fini della definizione delle esclusioni e dei limiti all’accesso civico
L’ANAC, mette in consultazione lo schema di “Linee guida recanti indicazioni operative ai fini della definizione delle esclusioni e dei limiti all’accesso civico di cui all’art. 5 comma 2 del d.lgs. n…
Nuovo diritto di accesso: rischio di ingolfamento burocratico
di Arturo Bianco Sulle pubbliche amministrazioni, a cominciare da quelle locali, si stanno per “abbattere” gli effetti del FOIA. L’applicazione delle misure contenute nel d.lgs. n. 97/2016 in materi…