Il diritto di accesso può essere esercitato anche in relazione agli atti della procedura sanzionatoria di cui alla legge n. 689/1981
Il TAR Lombardia ha affermato che gli atti della procedura sanzionatoria (atti di accertamento, atti di contestazione, ordinanze-ingiunzioni) disciplinati dalla legge n. 689/1981 rientrano nella defin…
IL CASO – Richiesta di accesso al cartellino della carta d’identità cartacea
Quesito Uno studio legale, incaricato da una società operante nel settore commerciale, ha inviato una richiesta di accesso al cartellino della carta d’identità cartacea di un nostro residente. La rich…
Segreto professionale e diritto di accesso ai documenti
Il segreto professionale, specificamente tutelato dagli artt. 622 c.p. e 200 c.p.p., rientra a pieno titolo tra i casi di segreto previsti dall’ordinamento per i quali, a norma dell’art. 24, comma 1, …
Istanza di accesso documentale – Richiesta relativa ad una quantità notevole di documenti
Non può essere censurato il ritardo nell’evadere una richiesta di accesso agli atti nel caso in cui l’Amministrazione si sia trovata di fronte ad un’oggettiva impossibilità di fornire tutti i document…
I presupposti per l’accesso ai documenti contenenti dati super sensibili
Il Consiglio di Stato, sezione settima, con la sentenza del 6 febbraio 2024, n. 1228 ha affermato che, nel caso di richiesta di accesso ai documenti amministrativi contenenti dati “super sensibili”, c…
Rivelazione ed utilizzazione di segreti di ufficio
Si configura il reato di “rivelazione ed utilizzazione di segreti di ufficio” previsto dall’articolo 326 del codice penale anche per le informazioni la cui diffusione è vietata dalle norme sul diritto…
Istanza di accesso ai documenti amministrativi – Diniego da parte del controinteressato – Rigetto – Illegittimità – Sussiste fondatezza della richiesta – Deve essere sempre valutata
Va escluso che l’Amministrazione possa legittimamente assumere quale unico fondamento del diniego di accesso agli atti la mancanza del consenso all’accesso da parte dei soggetti controinteressati, att…
IL CASO – Istanza di accesso ai dati anagrafici da parte di un’associazione di pensionati
L’ufficio anagrafe ha ricevuto dal presidente di un’associazione dei pensionati una richiesta di accesso agli atti ai sensi e per gli effetti della legge n. 241/90 e/o del decreto legislativo n. 33/20…
La richiesta del consigliere di aver accesso all’elenco anagrafico dei cittadini residenti
Il Ministero dell’interno in un parere del 10 ottobre 2023 ha affermato che il Comune può rilasciare al consigliere comunale l’elenco anagrafico dei cittadini residenti qualora la richiesta nasca da u…
Il diritto di accesso ai documenti relativi ai procedimenti anagrafici
1. L’accesso ai documenti relativi ai procedimenti di residenza In materia anagrafica le richieste di accesso sono principalmente rivolte agli atti e ai documenti relativi ai procedimenti di residenza…