Limitato il potere dei consiglieri comunali a fronte della privacy dei minori

Cons. Stato (Sez. V), 13 giugno 2025, n. 5197 – Privacy dei minori prevalente senza legame con il mandato consiliare

Le Amministrazioni Pubbliche non sono obbligate a elaborare o creare dati non già disponibili per uso privato o professionale

La sentenza del TAR Lombardia-Brescia, (Sez. I), 24 marzo 2025, n. 243, riscontra l’abuso del diritto di accesso civico generalizzato

Accesso civico generalizzato: ANAC conferma il diritto per chiunque senza motivazione

Con il parere del 9 luglio 2025, l’Autorità Anticorruzione ribadisce che l’accesso agli atti amministrativi è garantito a tutti i cittadini, senza obbligo di interesse diretto né di spiegazione delle …

Garante Privacy 2024: la protezione dei dati come difesa essenziale dal potere tecnologico

Il Garante Pasquale Stanzione nella Relazione 2024 sottolinea come la tutela dei dati personali non sia solo un diritto fondamentale, ma lo strumento chiave per preservare la libertà nell’era dell’int…

PA digitale, utilizzo al 90%: più cybersecurity per le Pmi

I dati elaborati dal Centro studi Tagliacarne per l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale

Privacy sul lavoro: sanzione da 50.000 euro per monitoraggio illecito di email e navigazione web dei dipendenti

Il provvedimento sanzionatorio del Garante Privacy che riconosce le violazioni dei dati personali ai danni dei dipendenti pubblici

Il nuovo podcast del Garante per la protezione dei dati personali

Il Garante per la protezione dei dati personali ha lanciato il podcast “A proposito di privacy” per sensibilizzare su temi come cybersecurity, intelligenza artificiale e diritti dei minori online

Propaganda elettorale e privacy: il Garante blocca l’uso illecito dei dati sanitari

Il Garante Privacy sanziona due medici per aver utilizzato i dati dei pazienti a fini elettorali