In questo Comune la consegna del preavviso di annullamento ai sensi dell’art. 10-bis, l. n. 241/1990, nei procedimenti anagrafici viene gestita mediante notifica del messo comunale. Solitamente viene restituita all’ufficio una comunicazione con l’indicazione che la notifica è stata eseguita a norma dell’articolo 140 del codice di procedura civile. Si chiede di conoscere se la procedura è corretta e da quale data si ritiene notificata la comunicazione.
Preavviso di annullamento ai sensi dell’articolo 10-bis, l. n. 241/1990. Quando si perfeziona la notifica al destinatario?
Da quale data si ritiene notificata la comunicazione?
Leggi anche
Assegno di inclusione, nuove istruzioni INPS per il rinnovo
Messaggio INPS 14 ottobre 2025, n. 3048: chiarito l’obbligo di presentarsi ai Servizi Sociali per il…
16/10/25
Silenzio della PA illegittimo: il TAR Sicilia ribadisce l’obbligo di provvedere anche su istanze inaccoglibili
TAR Sicilia, Palermo (Sez. I), sentenza 3 luglio 2025, n. 1488: Comune condannato a rispondere entro…
16/10/25
Cancellare il cittadino straniero in caso di decesso all’estero
Quale documentazione è necessaria per procedere alla cancellazione della persona dall’anagrafe?
14/10/25
Il Comune può rilasciare il certificato storico di cittadinanza per gli iscritti AIRE?
Il rilascio di tale certificazione è di competenza del Comune di iscrizione AIRE o del consolato?
10/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento