Prescrizioni – violazioni risalenti nel tempo – provvedimento di decadenza – costituisce atto dovuto

Non rileva la circostanza che il provvedimento di decadenza sia intervenuto decorsi circa 40 anni dal compimento delle irregolarità contestate all’originario beneficiario del sepolcro, attesa la natur…

Durata imprecisata – mancanza di elementi chiari e univoci circa la perpetuità – limitatezza nel tempo – interpretazione prevalente

In mancanza di una chiara prova fornita dall’interessato, la concessione rilasciata originariamente non può interpretarsi come perpetua, dovendo emergere elementi chiari e univoci in tal senso. Nel du…

Centro abitato – Distanza minima dai cimiteri – Scelta dell’Amministrazione comunale di adeguarsi alla regola generale

Qualora l’Amministrazione intenda uniformarsi alla regola di carattere generale prevista dal primo comma dell’art. 338 del r.d. n. 1265 del 1934, secondo il quale i cimiteri devono essere collocati al…

Incertezza del limite temporale di efficacia

Nell’adozione in materia cimiteriale e di polizia mortuaria di provvedimenti extra ordinem, contingibili ed urgenti, il limite temporale deve essere adeguato al rischio da fronteggiare, nel senso che …

Contrasto con la natura demaniale dei cimiteri – provvedimenti di revoca – legittimità – va dichiarata.

L’art. 842, comma 3, del codice civile include espressamente i cimiteri nel demanio comunale e la concessione da parte del Comune di aree o porzioni di un cimitero pubblico è soggetta al regime demani…

Cremazione in Italia dei cittadini britannici

La cremazione in Italia di cittadini britannici, come per i cittadini italiani è regolata dalla legge n. 130/2001 e dall’art. 79 del regolamento di polizia mortuaria approvato con d.P.R. n. 285/1990 …

Polizia mortuaria: sentenza sull’uso di concessioni perpetue

La giurisprudenza si sta sempre di più orientando (o riconfermando precedenti orientamenti) verso valutazioni più attente riguardo a sepolcri concessi in perpetuità. Ne è e…

Vincoli cimiteriali

T.A.R. Toscana, sez. III, 2 febbraio 2015, n. 184 1. Art. 338 del T.U. n. 1265 del 1934 – vincolo cimiteriale – divieto assoluto di edificazione – sussiste – interessi protetti dalla fascia di rispet…

Concessioni cimiteriali

T.A.R. Campania, Salerno, sez. II, 16 febbraio 2015, n. 381 Concessioni cimiteriali – beneficiari – famiglie e collettività – comunità parrocchiale – singoli membri – diritto d’uso della sepoltura re…

Vincolo cimiteriale

T.A.R. Campania, Napoli, Sez. VIII, 11 febbraio 2015, n. 994 Art. 338 del T.U. n. 1265 del 1934 – vincolo cimiteriale – divieto assoluto di edificazione – sussiste – interessi protetti dalla fascia d…