TFS e mobilità tra amministrazioni pubbliche

La circolare INPS n. 126/2025 fornisce chiarimenti sui criteri generali del trattamento di fine servizio e sulle ipotesi di mobilità tra amministrazioni

Ferie non godute: la Cassazione conferma il diritto alla monetizzazione anche dopo il licenziamento

Corte di Cassazione (Sez. Lavoro), con ordinanza del 21 luglio 2025, n. 20444, riaffermato il diritto alla monetizzazione delle ferie residue

Pubblica Amministrazione: concorsi veloci e mobilità

Il ministro al question time alla Camera. Cresce il gradimento da parte degli utenti. Zangrillo: durata ridotta del 20%. Lavoro agile strutturale

Dirigenti e segretari, ok all’atto di indirizzo: dal CCNL 2022/24 aumenti medi da 446 euro al mese

La tornata 2022/24 del pubblico impiego prova ad avviare l’ultimo giro di pista prima del traguardo e punta a farlo in fretta, per aprire in tempi brevi i negoziati sul 2025/27

Cause di lavoro: il pubblico impiego protagonista dei contenziosi

Ricorsi quadruplicati tra 2019 e 2024 nella PA. Pesa il contenzioso dei precari nella scuola. Nel privato più controversie sui licenziamenti

Congedo parentale: ARAN chiarisce che il weekend conta come congedo anche tra due giorni di ferie

Chiarimenti ARAN sulla fruizione frazionata del congedo parentale: sabati e domeniche inclusi se collocati tra giorni di ferie per i lavoratori del pubblico impiego

Enti locali, l’avvio dell’iter entro l’anno salva le promozioni in deroga

L’ARAN apre sulle procedure mentre si avvicina la scadenza di fine anno ‘Le progressioni per chi non ha i titoli previsti per la qualifica sono state permesse dal contratto 2019/21

Procedimento disciplinare e prescrizione penale

La pronuncia del Consiglio di Stato (Sez. VI), 9 luglio 2025, n. 5987 chiarisce che la prescrizione del reato in ambito penale non elimina l’accertamento del fatto oggettivo ai fini disciplinari

Concorsi pubblici: la riserva del 15% per i volontari del servizio civile si applica anche retroattivamente

Il TAR Lazio, (Sez. IV ter), con la sentenza n. 12019 del 18 giugno 2025, chiarisce che la norma del DL PA 2025 ha valore ricognitivo e non innovativo, estendendo il beneficio anche ai concorsi già ba…