Personale
Categorie di approfondimento
RASSEGNA STAMPA – Modalità smart working non ancora attivate nella Pa
Selezione di articoli tratti dai principali quotidiani nazionali – Servizio in collaborazione con Mimesi srl Il Sole 24 Ore – L’esperto risponde – 13/05/2019 Sono un dipendente pubblico e ho un figlio…
Legittima la normativa riguardante il pagamento differito e rateale delle indennità di fine servizio dei dipendenti pubblici in pensione per ragioni diverse dal raggiungimento dei limiti massimi di età o di servizio
Risulta legittima la normativa riguardante il pagamento differito e rateale delle indennità di fine servizio dei dipendenti pubblici in pensione per ragioni diverse dal raggiungimento dei limiti massi…
Indebita fruizione dei permessi ex art. 33, L. n. 104 del 1992
È legittimo il licenziamento del lavoratore che non si avvale dei permessi per l’assistenza del familiare disabile in conformità della legge: ciò costituisce un abuso del diritto, determina una violaz…
Programma Valore PA INPS 2019: formazione gratuita per le Pubbliche Amministrazioni
Una lodevole iniziativa dell’INPS che consente alla generalità degli Enti Pubblici di partecipare gratuitamente ad un’articolata offerta di percorsi formativi localizzati in tutte le regioni. L’obiett…
Disabili: estensione del diritto al congedo straordinario anche al figlio non convivente
Mediante la circolare datata 5 aprile 2019, n. 49, l’INPS fornisce istruzioni sugli effetti della sentenza della Corte Costituzionale n. 232 del 7 dicembre 2018, che estende il congedo straordinario, …
RASSEGNA STAMPA – Due part time al posto di un tempo pieno cessato nei piccoli Comuni: ok della Sezione Autonomie
Selezione di articoli tratti dai principali quotidiani nazionali – Servizio in collaborazione con Mimesi srl quotidianoentilocali.ilsole24ore.com – 03/04/2019 Il nuovo concetto di fabbisogno del perso…
Le assunzioni a tempo indeterminato nel 2019
Le regole per le assunzioni a tempo indeterminato di personale sono già cambiate due volte dall’inizio dell’anno, per fortuna in ambedue i casi con un loro aumento. Il che obbliga le amministrazioni a…
Assenza del dipendente alla visita di controllo: esito della valutazione medica
L’INPS ha emesso il messaggio datato 29 marzo 2019, n. 1270, attraverso cui informa che è stata rilasciata una specifica funzionalità, presso il portale dell’INPS stesso, finalizzata a fornire online …
Richiesta di trasferimento ex art. 35, c. 5, L. n. 104/92 – Presupposti per l’accoglimento – Bilanciamento tra gli interessi dell’Amministrazione e del dipendente – Necessità – potere discrezionale dell’Ente – Sussiste
Il trasferimento ex art. 33, comma 5, della legge n. 104/1992 coinvolge, per giurisprudenza pacifica, interessi legittimi, e di conseguenza implica un complessivo bilanciamento fra l’interesse del pri…
I giudici amministrativi sui concorsi
Sono legittime, entro i tetti fissati dal legislatore, le disposizioni che consentono la effettuazione di concorsi interamente riservati per la stabilizzazione dei lavoratori precari. In via ordinaria…