Accesso ai pubblici impieghi – Graduatorie di idonei – Principio della preferenza per lo scorrimento – Applicabilità alle graduatorie derivanti da selezioni interne – Va escluso

In materia di accesso al pubblico impiego il principio della preferenza per lo scorrimento della graduatoria non può applicarsi al caso in cui la graduatoria degli idonei non sia stata approvata all’e…

Whistleblowing: la circolare contenente gli indirizzi operativi per la gestione delle segnalazioni

È stata resa disponibile la circolare del Ministero della Giustizia (RPCT) n. 1 del 17 gennaio 2019 contenente gli indirizzi operativi per la gestione delle segnalazioni del dipendente pubblico che se…

Legittima la sospensione del dipendente in part time che non ha dichiarato il secondo lavoro

Risulta legittima la sospensione per il dipendente pubblico il quale, anche se in regime di part time, non comunica tempestivamente al proprio Ente di appartenenza di svolgere una seconda attività. I …

Obbligo del pubblico dipendente di eseguire un ordine illegittimo – Non sussiste – Dovere di obbedienza – Limiti – Oggettiva illegittimità dell’ordine

Come si desume dalla norma, prevista dall’art. 17 del d.P.R. n. 3 del 1957 e dalla contrattazione collettiva di vari Comparti, che attribuisce al dipendente pubblico la facoltà di non eseguire un ordi…

Whistleblowing: pronto il software per la gestione delle segnalazioni di illeciti

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha reso noto che a partire dal 15 gennaio 2019 è disponibile per il riuso l’applicazione informatica “Whistleblower” per l’acquisizione e la gestione – nel r…

Agenda dei servizi demografici 2019

Pratica ed elegante, l’Agenda Vademecum dei Servizi Demografici è uno strumento di lavoro indispensabile per tutti gli operatori, realizzata grazie all’ausilio di qualificati esperti e perfezionata in…

Congedo straordinario per l’assistenza al genitore con handicap: va riconosciuto anche al figlio non convivente

La Corte costituzionale con sentenza 7/12/2018, n. 232 ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 42, comma 5, del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151 nella parte in cui non inc…

Legge 104/1992: illegittimità del licenziamento per circostanze di fatto non idonee a sostenere l’addebito di improprio utilizzo dei permessi

Attraverso la sentenza n. 30676 del 27 novembre 2018 la Corte di Cassazione modifica in maniera rilevante la rotta sui permessi previsti dalla legge n. 104/1992 per accudire familiari con disabilità, …

Nuovo CCNL Funzioni Locali: permessi orari retribuiti

Segnaliamo l’orientamento applicativo ARAN CFL24a datato 30 ottobre 2018 che illustra rilevanti aspetti delineati dall’art. 32 del CCNL Funzioni Locali del 21 maggio 2018. Ecco il quesito che apre l’o…

Garante privacy: trattamento dati relativo all’adesione sindacale di dipendenti

Nella newsletter n. 447 del 7 dicembre 2018 il Garante per la privacy si è espresso in merito ad alcuni reclami relativi al trattamento di dati personali idonei a rivelare l’adesione sindacale di dipe…