Corresponsione incentivi per i giorni in cui si usano i permessi

Assume rilievo la pronuncia della Corte di Cassazione, Sez. Lavoro, 13 ottobre 2016, n. 20684, in materia di spettanza per i giorni di permesso ex legge 104/1992. L’art. 33, comma 3, primo periodo, de…

Buoni pasto non spesi

DOMANDA Un ente, per esigenze contabili dovute alle critiche condizioni economiche finanziarie in cui versa, in sede di approvazione del bilancio ha dovuto eliminare la spesa per l’erogazione dei buo…

Ferie e congedo straordinario

DOMANDA Una dipendente con diritto a 32 giorni di ferie per anno, si avvale, in modo frazionato, del congedo straordinario retribuito di cui all’art. 42, comma 5, del D.Lgs.n.151/2001, fruendo di per…

Orientamento applicativo ARAN

DOMANDA Una dipendente ha chiesto di fruire di ferie con decorrenza da lunedì 9 maggio a venerdì 27 maggio. Le ferie sono state autorizzate. Nella giornata del sabato 7 maggio decede il padre. Il per…

Indennità per specifiche responsabilità

DOMANDA E’ possibile riconoscere un’indennità di stato civile di € 300 ad un dipendente che fruisce già dell’indennità per specifiche responsabilità di cui all’art.17, comma 2, lett.f), del CCNL del…

Eccedenze orarie fine anno

DOMANDA Eventuali eccedenze orarie rilevate al 31 dicembre di ogni anno e non derivanti dal lavoro straordinario regolarmente autorizzato, ma solo dall’accumulo di prestazioni comunque rese al di fuo…

La sentenza della Corte di Cassazione sulla loro corretta fruizione

L’assistenza alle persone con handicap in situazione di gravità, certificate dalle competenti strutture sanitarie, da parte dei titolari di rapporto di lavoro pubblici o privati, sono trasfuse nelle d…

24 dipendenti comunali indagati in Calabria

Potrebbe essere l’ennesimo caso di “furbetti del cartellino” quello smascherato mediante una vasta operazione dei Carabinieri in corso dalle prime ore di questa mattina in alcuni Comuni calabresi (Opp…

Valutazione delle prove o dei titoli – Attribuzione di voto numerico – Legittimità – Necessità di ulteriori spiegazioni – Va esclusa

La giurisprudenza assolutamente prevalente ha chiarito che il voto numerico attribuito dalle competenti commissioni alle prove o ai titoli nell’ambito di un concorso pubblico o di un esame (in mancanz…

In Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo sui “furbetti del cartellino”

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo 20/06/2016, n.116 avente ad oggetto “Modifiche all’articolo 55-quater del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, ai sensi dell’a…