Personale
Categorie di approfondimento
Lo smart working nei servizi demografici (3 parte)
A seguito dell’emergenza COVID-19, è stato incentivato fortemente il lavoro agile, nella PA come nel privato. E’ stata una misura necessaria per proteggere i lavoratori, dare continuità agli uffici, c…
Lo smart working nei servizi demografici (2 parte)
A seguito dell’emergenza COVID-19, è stato incentivato fortemente il lavoro agile, nella PA come nel privato. E’ stata una misura necessaria per proteggere i lavoratori, dare continuità agli uffici, c…
Lo smart working nei servizi demografici (1 parte)
A seguito dell’emergenza COVID-19, è stato incentivato fortemente il lavoro agile, nella PA come nel privato. E’ stata una misura necessaria per proteggere i lavoratori, dare continuità agli uffici, c…
Covid-19 “Fase 3”: sintesi delle disposizioni attuative del D.P.C.M. 11 giugno 2020
Mediante il D.P.C.M. 11 giugno 2020 sono previste ulteriori disposizioni attuative del d.l. 19/2020, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Coronavirus, e del d.l. 33/20…
L’ARAN su ferie, permessi per visite mediche, indennità e Coronavirus
I permessi orari sono compatibili con il lavoro agile, a differenza dello straordinario, mentre la fruizione o meno della indennità per le condizioni di lavoro dipende dalla scelta contenuta nel contr…
Smart working e permessi orari
In ragione dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus, mentre è ancora aperto il dibattito sulle ferie correnti da imporre ai dipendenti degli Enti locali, alla luce della circolare n. 2 del 1° apri…
Smart working per la PA
L’ANCI ha pubblicato le slide di aggiornamento sulla disciplina dello smart working (lavoro agile) per la Pubblica Amministrazione. Il documento è stato aggiornato con le misure inserite nella bozza d…
Il lavoro agile (smart working) a regime ed i suoi vantaggi
Il proseguimento dell’esperienza del lavoro agile anche post pandemia presenta una serie di vantaggi non solo connessi all’organizzazione del lavoro, alla produttività, alla conciliazione vita-lavoro,…
Pubbliche amministrazioni: modalità di svolgimento della prestazione lavorativa nella fase due
Il ministro Dadone ha firmato in data 4 maggio la Direttiva n. 3/2020. Cosa dice la Direttiva? Le amministrazioni che non stiano già ottemperando, dovranno organizzarsi in maniera da garantire la rap…
I demografici al tempo del Covid-19: il lavoro agile
Dalle difficoltà nascono opportunità e forse potrà diffondersi anche nei nostri Comuni la cosiddetta pratica del lavoro agile, o smart working. Si tratta di un modo di lavorare che richiede un grosso …