Personale
Categorie di approfondimento
Permessi studio solo se lavoro e lezione coincidono
La Cassazione: i dipendenti pubblici iscritti a università telematiche hanno diritto ai permessi solo se provano di aver seguito lezioni in orario di lavoro
Da Irpef e tassa piatta fino a 650 euro in busta
L’iter della Legge di Bilancio, tra aliquota, Irpef e l’atteso fondo per il CCNL Funzioni Locali
TFR e TFS, alla Consulta la norma su pagamenti rinviati: cosa può cambiare
Dopo la “sentenza monito”, il TAR Friuli Venezia Giulia, Trieste (Sez. I), con l’ordinanza 7 agosto 2025, n. 350, rimette alla Consulta la legge sul pagamento differito di TFR e TFS nel pubblico impie…
Personale, solo la flat tax al 15% sugli aumenti ma niente stanziamento per il CCNL
Flat tax al 15% sugli aumenti del salario accessorio fino a 800 euro ma solo per i redditi fino a 50 mila euro e trattamento di fine servizio pagato in 9 mesi anziché 12
Comuni, in arrivo il fondo per spingere il salario accessorio
Lo stanziamento, assente nelle bozze dovrebbe comparire nel testo finale
Statali, liquidazione in tre mesi: le nuove norme della Legge di Bilancio
Le misure per la PA cubano 550 milioni. Premi di produttività tassati all’1%. Flat tax sugli aumenti contrattuali per i redditi fino 28 mila€
Concorsi, i manager non sono tutti uguali
I dirigenti a contratto non hanno diritto ad essere ammessi alle procedure per il conferimento di incarichi dirigenziali di prima fascia riservate a dirigenti di ruolo. Le valutazioni della Cassazione…
Dipendenti PA, sul tavolo della manovra il taglio dei tempi di pagamento del TFR
In cantiere prestiti all’INPS per accelerare i versamenti almeno della prima rata
PArliamo: la newsletter e il podcast di settembre del Dipartimento della Funzione pubblica
Strumenti innovativi di semplificazione, formazione, eventi e assunzioni, sono questi i temi al centro del nuovo numero di settembre di PArliamo
Segretari comunali, chance di restare oltre i 67 anni
Può un segretario comunale fruire dell’istituto del trattenimento in servizio (Legge di Bilancio 2025) oltre l’età pensionabile di 67 anni? Se sì, a quali condizioni?