Dipendenti pubblici: formazione e aggiornamento

Potenziare al massimo la formazione, l’aggiornamento professionale e lo sviluppo di competenze dei dipendenti pubblici, attraverso collaborazioni e specifiche convenzioni con le Università. È questo l…

Lavoro negli enti locali: nuovi pareri Aran

L’Aran ha pubblicato una serie di nuovi pareri, tra i quali segnaliamo i seguenti, del 7 febbraio, riguardanti gli enti locali: – CFL149: copertura oneri per il welfare integrativo; – RAL_1993: ince…

Pubblico impiego: compensi per mansioni aggiuntive

Nella sentenza datata 4 novembre 2021, n. 31738 i giudici della Corte di Cassazione affrontano il caso di un dipendente comunale, inquadrato come “operatore di servizi socio-educativi”, cat. B3, che r…

Nuovi pareri dell’Aran per il comparto Funzioni Locali

In data 24 novembre l’Aran ha pubblicato una serie di nuovi pareri riguardanti il comparto Funzioni Locali; in particolare, i pareri di interesse sono i seguenti: – CFL141: progressione verticale e i…

Licenziamento del whistleblower e assenza di ritorsione

  Con una nota del 18 novembre l’Anac ha pubblicato le delibere n. 673 del 22 settembre 2021 e n. 717 del 20 ottobre 2021, accomunate dallo stesso principio espresso dall’Autorità, ovvero che il…

Smart working nella Pa: le nuove linee guida

Il Ministero per la PA ha pubblicato lo schema delle nuove “Linee guida in materia di lavoro agile nelle amministrazioni pubbliche, ai sensi dell’articolo 1, comma 6, del decreto del Ministro per la p…

Compensi per il lavoro straordinario elettorale

L’ARAN ha emanato l’orientamenti applicativo CFL139 per chiarire la spettanza dei compensi per il lavoro straordinario elettorale al titolare di posizione organizzativa impegnato in occasione delle el…

Indagine rapida sul rientro in presenza del personale delle pubbliche amministrazioni

E’ on line la rilevazione avviata dal Dipartimento della Funzione Pubblica con il supporto di Formez PA per monitorare lo stato di attuazione delle disposizioni normative emanate dal Ministro per la p…

Progressioni tra aree: il parere della Funzione Pubblica

La nuova formulazione dell’articolo 52 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 consente all’amministrazione di prevedere il possesso di requisiti superiori a quelli richiesti per l’accesso dall’…

Lavoro pubblico: diritto al trasferimento riconosciuto dall’art. 33, co. 5, legge n. 104/1992

Il diritto al trasferimento, riconosciuto dall’art. 33, comma 5, della legge n. 104 del 1992, non può assumere quale esclusivo presupposto la vacanza del posto a cui il lavoratore richiedente aspira. …