Personale
Categorie di approfondimento
Nuovi pareri in materia di lavoro negli enti locali
L’Aran ha pubblicato dei nuovi pareri in materia di lavoro pubblico, tra i quali segnaliamo i seguenti, in quanto riguardanti gli enti locali: – CFL160, in cui l’Aran spiega le regole da seguire per …
Mancato godimento delle ferie per motivi non ascrivibili al lavoratore
Il diritto al compenso sostitutivo delle ferie non godute dal pubblico dipendente, discende direttamente dallo stesso mancato godimento delle ferie, in armonia con l’art. 36 Cost., quando sia certo ch…
Competenze dei regolamenti comunali in materia di lavoro
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 19192 del 14 giugno 2022 ha affermato l’illegittimità e l’inefficacia dei regolamenti comunali che disciplinano elementi fondamentali del rapporto di lavoro: …
Durante le mansioni superiori non si accede alla categoria più elevata
L’articolo 52, comma 1, ultimo periodo, del d.lgs. 165/2001 contiene la lapidaria disposizione che traccia una delle distinzioni più di rilievo tra il lavoro pubblico e il lavoro privato: “L’esercizio…
Diritto di accesso e privacy
Segnaliamo l’interessante parere emesso dal Servizio consulenza Regione Friuli Venezia Giulia datato 9 giugno 2022, n. 26148 in tema di contemperamento tra diritto di accesso ed esigenze di privacy. C…
Permessi legge 104: le novità per le unioni civili
L’Inps, con circolare n. 36/2022, fornisce istruzioni riguardo la concessione dei permessi ex legge 104/1992, ossia tre giorni mensili e del congedo straordinario ai sensi dell’articolo 42, del D.Lgs….
Mandato elettorale locale e trasferimento del personale pubblico ex art. 78 TUEL
Il trasferimento del personale pubblico ex art. 78 TUEL in connessione col mandato elettorale locale è ontologicamente temporaneo e di per sé (cioè in mancanza di successive determinazioni espresse di…
Le progressioni orizzontali non si disciplinano con regolamenti
La tendenza fortissima resta sempre quella di avvalersi di un regolamento e, dunque, di considerare il regolamento la fonte di disciplina. E si oscilla tra un regolamento specificamente dedicato e l’i…
Utilizzo contributi migrazione ANPR per incentivi al personale
Il servizio di consulenza della Regione Friuli Venezia Giulia (mediante parere del 25 febbraio 2022, n. 8863) ha dato risposta alla seguente interessante domanda posta da un Ente locale in tema di des…
Dipendenti enti locali e lavoro straordinario
Con ordinanza n. 41251 del 22 dicembre 2021 la Corte di cassazione, sez. lavoro, ha chiarito che le prestazioni di lavoro straordinario del personale di regioni ed enti locali sono rivolte a fronteggi…